Piana del Sele

Anche la Città di Eboli tende la mano all’Emilia-Romagna. Aiuti per le popolazioni colpite dall’alluvione

Due tir carichi di beni di ogni tipo sono partiti nelle ultime ore con direzione Faenza, in uno dei territori più colpiti dai fenomeni alluvionali delle scorse settimane.

Silvana Scocozza

30 Maggio 2023

Due tir carichi di beni di ogni tipo sono partiti nelle ultime ore con direzione Faenza, in uno dei territori più colpiti dai fenomeni alluvionali delle scorse settimane.

Sinergia tra comuni per un unico obiettivo

La Città di Eboli ha contribuito, coinvolgendo anche il Comune di Altavilla Silentina, grazie alla disponibilità di diverse realtà imprenditoriali del territorio: Terra Orti, Di Guida, Reppuccia-Tommasino, Progetto Meristema e La Contadina.

L’incontro

Al collegamento con il primo cittadino di Faenza, Massimo Isola, hanno partecipato il vicesindaco del Comune di Eboli Vincenzo Consalvo e il Presidente di ASSI Donato Guercio, a raccogliere l’invito dello SVIMAR, l’associazione per lo Sviluppo delle aree interne del Mezzogiorno d’Italia, che con il Presidente Giacomo Rosa ha lanciato l’iniziativa di solidarietà, oggi concretizzata.

Non è la prima volta che la Città di Eboli si rimbocca le maniche a sostegno e a supporto delle popolazioni altre colpite da eventi drammatici e il cuore degli ebolitani si dimostra ancora una volta essere grande.

Anche il Cilento pro solidarietà

Anche dal Cilento parte la prima missione di solidarietà per le aree dell’Emilia Romagna colpite dal disastro meteorologico dei giorni scorsi. Il Consorzio di Bonifica Velia ha provveduto ad inviare nel comune di Villanova di Ravenna operai specializzati e una pompa idrovora da 50mila litri.

Una bellissima prova di solidarietà e vicinanza alle popolazioni colpite dai nubifragi e dalle esondazioni simultanee di oltre 20 corsi d’acqua che hanno fatto vittime e migliaia di sfollati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, tir perde carico sulla SP 30 in località Femmina Morta: traffico in tilt

Il tir ha perso cassette di plastica e bottiglie d'acqua creando non pochi disagi alla circolazione

Eboli: maxisequestro in riserva naturale, scattano le denunce

Intervento congiunto di Carabinieri Forestali e Guardie Ambientali Accademia Kronos nella Riserva Foce Sele Tanagro

A Contursi una nuova sede del Coordinamento Territoriale Noi Moderati “Valle del Sele”

La sede sarà inaugurata domani, domenica 29 giugno in Via Carlo Alberto 2

Eboli: un distaccamento di Polizia Municipale a Casina Rossa

La nuova sede sarà operativa nei prossimi giorni con l'obiettivo di assicurare una maggiore presenza sul territorio e di garantire controlli costanti durante la stagione estiva

Battipaglia lancia il progetto “Nonno vigile”: volontari per la sicurezza scolastica

Il Comune di Battipaglia lancia il progetto "Nonno Vigile". Volontari tra 60 e 75 anni tuteleranno la sicurezza scolastica. Domande entro il 20/07/2025.

Ernesto Rocco

27/06/2025

Ribaltato in Cassazione il verdetto per l’ex Sindaco di Eboli Massimo Cariello

La Cassazione annulla la condanna dell'ex primo cittadino rinviando il caso alla Corte d'Appello di Napoli. Nuovi sviluppi nell'inchiesta per corruzione

Ernesto Rocco

27/06/2025

Eboli, 14mln di euro dal programma PRIUS. Sinistra ebolitana bacchetta l’amministrazione: “Serve trasparenza”

Il partito denuncia una gestione autoreferenziale e chiede con urgenza: l’approvazione immediata di una delibera di indirizzo strategico; la convocazione di un Consiglio comunale dedicato al programma PRIUS

TARI a Eboli: scattano gli aumenti. “Garantiranno servizi migliori”

Aumento TARI a Eboli dovuto all'inflazione e potenziamento servizi. Nuove isole ecologiche e agevolazioni per famiglie e commercio locale

Ernesto Rocco

26/06/2025

Ospedale di Eboli, donati due televisori al reparto di Medicina Generale: un gesto di vicinanza concreta ai pazienti

L’iniziativa nasce dall’ascolto di un bisogno concreto segnalato dal reparto, e si inserisce nel più ampio impegno dell’Associazione nel campo della solidarietà sanitaria e del sostegno a chi affronta la malattia

Eboli, questione sicurezza sulla statale 18: monta la protesta dei residenti. Avviata petizione

La petizione è stata inviata al Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, alla struttura territoriale ANAS della Campania, al Sindaco di Eboli, Mario Conte, e al Comandante della Polizia Municipale, Daniele De Sanctis

Eboli, minaccia Carabinieri con un fucile. NSC Campania: “Tragedia scongiurata grazie al coraggio dei colleghi”

Per circa quindici minuti, sono rimasti sotto tiro, negoziando con un individuo che li minacciava con un fucile. È accaduto ai carabinieri della Stazione di Santa Cecilia di Eboli, la sera dello scorso venerdì 20 giugno

Torna alla home