Cilento

Altavilla Silentina, morte in clinica: quattro medici indagati per la morte dell’imprenditore Carrozza

Il 73enne di Altavilla Silentina è deceduto in una clinica privata dopo un intervento chirurgico

Ernesto Rocco

24 Ottobre 2024

Indagini in corso sulla morte Angelo Maria Carrozza, il 73enne imprenditore di Altavilla Silentina deceduto in una clinica privata del casertano dopo un intervento chirurgico alla prostata. La Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere ha aperto un’inchiesta e iscritto nel registro degli indagati quattro medici, al fine di accertare eventuali responsabilità.

Un intervento che doveva essere “banale”

L’imprenditore, noto nel territorio per la sua attività nel settore assicurativo e nella grande distribuzione, si era sottoposto a un’operazione che, secondo le previsioni dei medici, avrebbe dovuto essere semplice e di breve durata, da effettuarsi in day hospital. Tuttavia, le cose sono andate diversamente. Dopo l’intervento, Carrozza ha iniziato ad accusare forti dolori e un intenso freddo, sintomi che i familiari hanno immediatamente segnalato al personale sanitario. Nonostante le ripetute richieste di assistenza, i familiari raccontano di non aver ricevuto risposte a loro avviso adeguate. La situazione è precipitata nel tardo pomeriggio del 16 ottobre, quando l’uomo è stato trasferito d’urgenza in sala operatoria per un nuovo intervento. Purtroppo, poco dopo le 21, è stato dichiarato il decesso per arresto cardiaco.

L’autopsia e le indagini

Per fare piena luce sulla vicenda, la Procura ha disposto l’esame autoptico sulla salma di Carrozza. L’esame, affidato a un medico legale, avrà il compito di stabilire le cause esatte del decesso e di verificare se ci siano state eventuali negligenze o errori medici. La data fissata è per il 28 ottobre. Nel frattempo, i quattro medici indagati potranno nominare un proprio consulente tecnico di parte, così come la famiglia Carrozza, assistita dall’avvocato Angela Carrozza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Anteprima News, puntata 2 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giuseppe Coccorullo, presidente PNVDA | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Pedopornografia: tre indagati tra Serre e Campagna, perquisizioni all’alba

La Procura di Salerno mira a identificare gli utenti che hanno scaricato i file pedopornografici

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Torna alla home