Attualità

Battipaglia, morta dopo intervento chirurgico: 5 medici a giudizio

Secondo le accuse sarebbero responsabili della morte di una donna di 69 anni, giunta in ospedale con un calcolo biliare

Ernesto Rocco

19 Settembre 2024

Ospedale di Battipaglia

Il Tribunale di Salerno dovrà giudicare l’operato di cinque chirurghi dell’ospedale Santa Maria della Speranza di Battipaglia, per la morte di Concetta Salvatore, una donna di 68 anni di Calabritto. Dovranno difendersi dalle accuse di negligenze mediche che avrebbero portato al tragico decesso della paziente.

Il Caso

Concetta Salvatore è deceduta il 25 maggio dello scorso anno presso l’ospedale di Battipaglia, dove era stata ricoverata per una colangio-pancreatografia endoscopica retrograda (ERCP), una procedura invasiva per rimuovere un calcolo biliare. Secondo l’accusa, i chirurghi avrebbero optato per un trattamento conservativo nonostante il quadro clinico suggerisse la necessità di un intervento chirurgico d’urgenza.

Il pubblico ministero Simone Teti ha avanzato l’ipotesi di reato di cooperazione nel delitto colposo e responsabilità colposa per morte o lesioni personali in ambito sanitario. Gli avvocati difensori dei cinque chirurghi, dovranno dimostrare che le decisioni prese dai loro assistiti erano in linea con le linee guida mediche e la letteratura di merito.

Secondo la ricostruzione degli inquirenti, una condotta alternativa adeguata avrebbe potuto salvare la vita della paziente. La Salvatore, infatti, è deceduta per un collasso cardio-circolatorio irreversibile, aggravato da una peritonite diffusa e altre complicazioni mediche. I familiari della vittima, assistiti dall’avvocato Sandra Cardellicchio, hanno presentato denuncia ai carabinieri. Saranno quindi i giudici a valutare se vi è stata o meno responsabilità dei medici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Castellabate, barca in avaria nei pressi di Punta Licosa: salvate 4 persone

Una tranquilla giornata in barca poteva trasformarsi in un incubo. Nella serata di domenica, un’imbarcazione con a bordo 4 persone, tutti in villeggiatura a Castellabate, ha rischiato di infrangersi contro […]

Torna alla home