Attualità

Battipaglia, morta dopo intervento chirurgico: 5 medici a giudizio

Secondo le accuse sarebbero responsabili della morte di una donna di 69 anni, giunta in ospedale con un calcolo biliare

Ernesto Rocco

19 Settembre 2024

Ospedale di Battipaglia

Il Tribunale di Salerno dovrà giudicare l’operato di cinque chirurghi dell’ospedale Santa Maria della Speranza di Battipaglia, per la morte di Concetta Salvatore, una donna di 68 anni di Calabritto. Dovranno difendersi dalle accuse di negligenze mediche che avrebbero portato al tragico decesso della paziente.

Il Caso

Concetta Salvatore è deceduta il 25 maggio dello scorso anno presso l’ospedale di Battipaglia, dove era stata ricoverata per una colangio-pancreatografia endoscopica retrograda (ERCP), una procedura invasiva per rimuovere un calcolo biliare. Secondo l’accusa, i chirurghi avrebbero optato per un trattamento conservativo nonostante il quadro clinico suggerisse la necessità di un intervento chirurgico d’urgenza.

Il pubblico ministero Simone Teti ha avanzato l’ipotesi di reato di cooperazione nel delitto colposo e responsabilità colposa per morte o lesioni personali in ambito sanitario. Gli avvocati difensori dei cinque chirurghi, dovranno dimostrare che le decisioni prese dai loro assistiti erano in linea con le linee guida mediche e la letteratura di merito.

Secondo la ricostruzione degli inquirenti, una condotta alternativa adeguata avrebbe potuto salvare la vita della paziente. La Salvatore, infatti, è deceduta per un collasso cardio-circolatorio irreversibile, aggravato da una peritonite diffusa e altre complicazioni mediche. I familiari della vittima, assistiti dall’avvocato Sandra Cardellicchio, hanno presentato denuncia ai carabinieri. Saranno quindi i giudici a valutare se vi è stata o meno responsabilità dei medici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Torna alla home