• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Altavilla Silentina: il Consigliere Emilio Iuliano propone l’istituzione dell’Oasi naturalistica “Bosco Macchia e Bosco Chianca”

Un’opportunità di sviluppo turistico e ambientale per il territorio

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 30 Ottobre 2025
Condividi
Emilio Iuliano

Un progetto ambizioso e lungimirante arriva da Altavilla Silentina, dove il Consigliere comunale di opposizione Emilio Iuliano ha presentato la proposta di istituzione dell’Oasi naturalistica “Bosco Macchia e Bosco Chianca”, un’area di circa 130 ettari di straordinaria bellezza naturalistica, situata nel territorio comunale e prospiciente la Piana del Sele.

Le finalità della proposta

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di tutelare e valorizzare uno dei polmoni verdi più suggestivi del territorio, promuovendo al tempo stesso nuove opportunità di crescita turistica e occupazionale.

“Questa proposta – spiega il Consigliere Iuliano – rappresenta una concreta occasione di sviluppo sostenibile. L’istituzione dell’Oasi potrebbe diventare un vero volano turistico per Altavilla Silentina, favorendo la nascita di percorsi naturalistici, attività di escursionismo, mountain bike, trekking, birdwatching, ma anche itinerari enogastronomici e iniziative legate ai prodotti tipici e alla cultura rurale del nostro territorio.”

La decisione del consiglio comunale

Durante la recente seduta del Consiglio comunale, la proposta non è stata respinta: l’Amministrazione ha scelto di promuovere un incontro pubblico per approfondire il progetto insieme ai cittadini, riconoscendone l’importanza e l’interesse collettivo.

“Il fatto che la mia iniziativa non sia stata bocciata – aggiunge Iuliano – è già un segnale positivo. È la dimostrazione che le buone idee, anche se provengono dall’opposizione, possono unire una comunità e aprire nuove prospettive di sviluppo per tutti.”

L’area di Bosco Macchia e Bosco Chianca ospita un ricco ecosistema forestale con lecci, cerri, querce e carpini, e una fauna di rilievo.

“L’Oasi – conclude Iuliano – potrà diventare un punto di riferimento per un turismo verde, educativo e di qualità, capace di valorizzare l’ambiente, creare lavoro e promuovere la nostra identità locale. È un progetto che guarda al futuro con rispetto per la natura e con fiducia nelle potenzialità del nostro territorio.”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:altavilla silentinaCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ceraso, successo per il seminario sulle buone pratiche del bio-distretto Cilento

Un seminario per approfondire temi legati alla gestione integrata, al monitoraggio e…

Sant’Angelo a Fasanella ha il suo Postamat

Un servizio non scontato per una piccolo borgo

Taglio del nastro per la XXVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Questa mattina il taglio del nastro dell'importante Salone espositivo

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.