Almanacco

Almanacco dell’11 settembre. Il giorno che cambiò la storia

L’11 settembre è una data che ha segnato profondamente la storia contemporanea, ma racchiude anche eventi, nascite e ricorrenze che attraversano secoli. Tra battaglie epocali, rivoluzioni culturali e tragedie moderne, questo giorno è un crocevia di memoria e riflessione.

Santi celebrati

  • San Proto e San Giacinto, martiri
  • San Pafnuzio, vescovo
  • Beato Francesco Gárate, religioso gesuita

Nati il 11 settembre

  • Moby (1965), musicista e produttore statunitense
  • Harry Connick Jr. (1967), cantante e attore statunitense
  • Ludacris (1977), rapper e attore statunitense
  • Virginia Oldoini (1837), contessa di Castiglione, figura influente nella diplomazia europea
  • Ferdinand Marcos (1917), presidente delle Filippine
  • Bashar al-Assad (1965), presidente della Siria
  • Paolo Brosio (1956), giornalista e conduttore italiano
  • Alessia Marcuzzi (1972), conduttrice televisiva italiana

Morti il 11 settembre

  • Beatrice Cenci (1599), nobile romana giustiziata per parricidio
  • Luisa Sanfelice (1800), figura della Repubblica Partenopea, giustiziata a Palermo
  • Nikita Chruščëv (1971), leader sovietico
  • Jessica Savitch (1983), giornalista statunitense
  • Vittime degli attentati dell’11 settembre 2001 (2.977 civili)

Eventi storici del 11 settembre

  • 1297: Battaglia di Stirling Bridge, vittoria degli scozzesi guidati da William Wallace contro gli inglesi
  • 1609: Espulsione dei musulmani non convertiti da Valencia, Spagna
  • 1683: Battaglia di Vienna, Giovanni Sobieski libera la città dall’assedio ottomano
  • 1714: Barcellona si arrende alle truppe borboniche nella Guerra di successione spagnola
  • 1789: Alexander Hamilton diventa il primo Segretario del Tesoro degli Stati Uniti
  • 1802: Fine della Repubblica Subalpina, il Piemonte viene annesso all’Impero francese
  • 2001: Attentati terroristici negli Stati Uniti. Quattro aerei di linea vengono dirottati da Al-Qaida. Due si schiantano contro le Torri Gemelle a New York, uno contro il Pentagono e uno precipita in Pennsylvania. È il più grave attacco terroristico della storia moderna.

Giornata mondiale

  • Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e dall’Associazione Internazionale per la Prevenzione del Suicidio

Curiosità sui nati l’11 settembre

  • Moby, oltre alla musica elettronica, è noto per il suo attivismo animalista e vegano.
  • Virginia Oldoini fu una delle prime donne a usare la fotografia come strumento di propaganda politica.
  • Ludacris ha fondato una propria organizzazione benefica per giovani svantaggiati.

Citazione

“Il mondo cambia in un istante. Un istante prima e tutto è diverso.” — Joan Didion

Condividi
Pubblicato da