• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco dell’1 Novembre: si celebrano tutti i Santi

Il 1° novembre 1512 Michelangelo mostra il soffitto della Cappella Sistina: arte, fede e storia si fondono in un capolavoro eterno.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 1 Novembre 2025
Condividi
Santi

Il 1° novembre è una data che unisce spiritualità, memoria e svolte storiche. Mentre la Chiesa celebra la solennità di Tutti i Santi, il mondo ricorda eventi che hanno segnato la cultura, la politica e la scienza. È anche un giorno di nascita e di commiato per figure che hanno lasciato un’impronta duratura.

Santi celebrati

  • Solennità di Tutti i Santi (Ognissanti)
  • San Maturino, sacerdote
  • San Vigor, vescovo
  • Sant’Austremonio, vescovo

Nati il 1° novembre

  • Umberto Agnelli (1934), imprenditore e politico italiano
  • Alfred Wegener (1880), meteorologo e geologo tedesco, ideatore della teoria della deriva dei continenti
  • Ilse Aichinger (1921), scrittrice austriaca
  • Toni Collette (1972), attrice australiana
  • Jenny McCarthy (1972), attrice e conduttrice statunitense
  • Natalia Tena (1984), attrice britannica
  • Penn Badgley (1986), attore statunitense

Morti il 1° novembre

  • Johann Friedrich Gmelin (1804), naturalista tedesco
  • Theodor Mommsen (1903), storico e premio Nobel tedesco
  • Ezra Pound (1972), poeta statunitense
  • King Vidor (1982), regista statunitense
  • Yitzhak Shamir (2012), ex primo ministro israeliano

Eventi storici del 1° novembre

  • 835: Papa Gregorio IV sposta ufficialmente la festa di Tutti i Santi dal 13 maggio al 1° novembre
  • 1512: Michelangelo mostra per la prima volta al pubblico il soffitto della Cappella Sistina
  • 1897: Fondazione della Juventus Football Club a Torino
  • 1952: Gli Stati Uniti detonano la prima bomba all’idrogeno nell’Atollo di Bikini
  • 1962: Esce il primo numero del fumetto “Diabolik”
  • 1993: Entra in vigore il Trattato di Maastricht, nasce ufficialmente l’Unione Europea
  • 1998: Viene istituita la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo

Giornata mondiale

  • Giornata mondiale dei vegani

Curiosità sui nati

  • Alfred Wegener, nato il 1° novembre 1880, formulò la teoria della deriva dei continenti, ignorata per decenni ma oggi considerata fondamentale per la geologia moderna.
  • Toni Collette e Jenny McCarthy, nate lo stesso giorno del 1972, hanno avuto carriere parallele nel mondo dello spettacolo, una nel dramma e l’altra nella commedia.
  • Umberto Agnelli, fratello di Gianni, fu presidente della Juventus e senatore della Repubblica, incarnando il legame tra industria e sport.

Citazione

“Il miglior modo di onorare i santi è di imitarli.” — Erasmo da Rotterdam

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Via Vittime della Shoah

Montesano sulla Marcellana. Svastica dietro il cartello dedicato alle vittime della Shoah: il Comune interviene

L'episodio segnalato da alcuni cittadini che hanno chiesto un immediato intervento di…

Asl Truffe

Truffe in nome dell’Asl Salerno: allarme per gli utenti

L'Asl Salerno lancia un'allerta urgente contro una nuova ondata di truffe via…

Serie D: Big match per la Gelbison, al “Giordano” arriva il Savoia

Domenica pomeriggio al “Valentino Giordano” di Vallo della Lucania va in scena…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.