• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco del 7 Settembre

Scopri i principali santi, personaggi famosi nati e morti, e gli eventi storici accaduti il 7 settembre. Un viaggio nel tempo per conoscere meglio questa giornata.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 7 Settembre 2024
Condividi
Cristo redentore Brasile

Il 7 settembre è il 250º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (il 251º negli anni bisestili). Mancano 115 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

  • Santa Regina di Alise: Vergine e martire della Borgogna, figlia di un cittadino pagano. Dopo essere stata battezzata da una balia cristiana, dedicò la sua vita alla fede cristiana e subì il martirio.
  • San Sozonte: Martire di Pompeiopoli, noto per la sua fede incrollabile e il suo sacrificio.
  • Santi Festo e Desiderio: Martiri a Pozzuoli, ricordati per la loro devozione e il loro coraggio.

Nati il 7 settembre

  • Elisabetta I d’Inghilterra (1533-1603): Regina d’Inghilterra e d’Irlanda dal 1558 fino alla sua morte. Figlia di Enrico VIII e Anna Bolena, il suo regno è noto come l’Età Elisabettiana, un periodo di grande prosperità culturale e politica per l’Inghilterra.
  • Dario Argento (1940): Regista e sceneggiatore italiano, nato a Roma. È uno dei maestri del cinema horror e thriller, noto per film come “Profondo rosso” e “Suspiria”.
  • Gloria Gaynor (1949): Cantante statunitense, nata a Newark, New Jersey. È famosa per il suo successo mondiale “I Will Survive”, che è diventato un inno di resilienza e forza.

Morti il 7 settembre

  • Karen Blixen (1885-1962): Scrittrice danese, nota per opere come “La mia Africa” e “Sette storie gotiche”. La sua scrittura è caratterizzata da uno stile lirico e una profonda introspezione.
  • Sergio Endrigo (1933-2005): Cantautore italiano, nato a Pola. È stato uno dei principali esponenti della musica leggera italiana, noto per brani come “Io che amo solo te” e “Lontano dagli occhi”.
  • Lucio Fontana (1899-1968): Artista e scultore italiano, nato a Rosario di Santa Fé, Argentina. È famoso per aver fondato il movimento spazialista e per le sue opere innovative che esplorano lo spazio e la materia.

Evento storico

  • 1822 – Indipendenza del Brasile: Il 7 settembre 1822, il Brasile dichiarò la sua indipendenza dal Portogallo. Questo evento segnò la fine del dominio coloniale portoghese e l’inizio di una nuova era per il paese sudamericano.
TAG:7 settembrealmanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 ottobre: amici del Toro, giornata favorevole per consolidare i legami affettivi. Sagittario, sei uno spirito libero in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.