• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco del 7 Ottobre

Il 7 Ottobre si celebra la Madonna del Rosario, istituita da Papa Pio V in seguito alla vittoria nella battaglia di Lepanto

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 7 Ottobre 2024
Condividi
Madonna

Il 7 ottobre è il 280º giorno dell’anno nel calendario gregoriano. Mancano 85 giorni alla fine dell’anno. In questa giornata, celebriamo vari santi, ricordiamo eventi storici significativi e festeggiamo i compleanni di personaggi illustri.

Santi del Giorno

  • Beata Vergine Maria del Rosario: Celebrazione della Madonna del Rosario, istituita da Papa Pio V in seguito alla vittoria nella battaglia di Lepanto.
  • Sant’Adalgisio di Novara: Vescovo.
  • Sant’Augusto di San Sinforiano: Abate.
  • San Geroldo di Colonia: Pellegrino.
  • Santa Giulia di Augusta: Vergine e martire.
  • Santa Giustina di Padova: Martire.
  • San Marcello: Martire.

Nati il 7 Ottobre

  • Niels Bohr (1885-1962): Fisico danese, premio Nobel per la fisica nel 1922 per i suoi contributi alla comprensione della struttura atomica e della meccanica quantistica. Le sue teorie hanno rivoluzionato la fisica moderna.
  • John Mellencamp (1951): Musicista, cantante e compositore statunitense, noto per brani come “Jack & Diane” e “Pink Houses”. Ha venduto oltre 40 milioni di album in tutto il mondo.
  • Heinrich Himmler (1900-1945): Politico tedesco, uno dei principali leader del Partito Nazista e capo delle SS. Fu uno dei principali responsabili dell’Olocausto.
  • Lewis Capaldi (1996): Cantautore scozzese, noto per il suo singolo di successo “Someone You Loved”. Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti per la sua musica.
  • Fabio Basile (1994): Judoka italiano, campione olimpico ai Giochi di Rio de Janeiro 2016 nella categoria 66 kg. È uno degli atleti più promettenti del judo italiano.
  • Lapo Elkann (1977): Manager e imprenditore italiano, membro della famiglia Agnelli. È noto per il suo lavoro nel settore automobilistico e per il suo stile di vita eccentrico.
  • Piero Fassino (1949): Politico italiano, ex sindaco di Torino e deputato. Ha ricoperto vari incarichi di rilievo nel Partito Democratico e nelle istituzioni italiane.

Morti il 7 Ottobre

  • Pierangelo Bertoli (1942-2002): Cantautore italiano, noto per brani come “A muso duro” e “Spunta la luna dal monte”. Le sue canzoni trattano temi sociali e politici.
  • Anna Politkovskaja (1958-2006): Giornalista russa, nota per le sue inchieste sulla guerra in Cecenia e per le sue critiche al governo di Vladimir Putin. Fu assassinata a Mosca.
  • Edgar Allan Poe (1809-1849): Scrittore, poeta e critico letterario statunitense, noto per i suoi racconti del terrore e per le sue poesie. Le sue opere hanno influenzato la letteratura gotica e horror.
  • Mario Lanza (1921-1959): Tenore e attore statunitense di origine italiana, noto per la sua voce potente e per i suoi ruoli in film musicali. Ha contribuito a rendere popolare l’opera tra il grande pubblico.

Evento Storico

  • 1571 – Battaglia di Lepanto: Il 7 ottobre 1571, la flotta della Lega Santa, una coalizione di stati cristiani guidata da Don Giovanni d’Austria, sconfisse la flotta dell’Impero Ottomano nel Golfo di Patrasso. Questa battaglia segnò una svolta decisiva nella lotta contro l’espansione ottomana nel Mediterraneo.
TAG:7 ottobrealmanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 ottobre: amici del Toro, giornata favorevole per consolidare i legami affettivi. Sagittario, sei uno spirito libero in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.