Almanacco

Almanacco del 4 Settembre: oggi si venera Santa Rosalia

Il 4 settembre segna la fine dell’Impero romano d’Occidente, la nascita di Los Angeles e la Giornata mondiale del benessere sessuale. Scopri eventi e curiosità

Fiorenza Di Palma

4 Settembre 2025

Santa Rosalia

Il 4 settembre è il 247º giorno dell’anno nel calendario gregoriano. Mancano 118 giorni alla fine dell’anno. Questa data ha segnato momenti cruciali nella storia, ha visto nascere e morire personalità di rilievo e ospita una ricorrenza mondiale dedicata alla salute e alla consapevolezza. Un giorno che, tra rivoluzioni, innovazioni e celebrazioni, merita di essere ricordato.

InfoCilento - Canale 79

Santi celebrati il 4 settembre

  • Santa Rosalia, vergine ed eremita, patrona di Palermo
  • San Mosè, profeta biblico
  • San Bonifacio I, papa
  • Santa Candida di Napoli
  • Sant’Ida di Herzfeld
  • Beato Giuseppe Toniolo, sociologo
  • Beata Caterina Mattei da Racconigi
  • Beato Nicola Rusca, martire

Nati il 4 settembre (italiani e stranieri)

  • Beyoncé Knowles (1981), cantante e attrice statunitense
  • Antonin Artaud (1896), scrittore e regista teatrale francese
  • Luigi Cadorna (1850), generale italiano
  • Carmen Consoli (1974), cantautrice italiana
  • Alessio Bernabei (1992), cantante italiano
  • David Garrett (1980), violinista tedesco-statunitense
  • Ivan Illich (1926), sociologo e filosofo austriaco
  • François-René de Chateaubriand (1768), scrittore francese
  • Amadeus (1962), conduttore televisivo italiano
  • Cino Ricci (1934), velista italiano
  • Rita Atria (1974), testimone di giustizia italiana

Morti il 4 settembre (italiani e stranieri)

  • Giacinto Facchetti (2006), calciatore italiano
  • Georges Simenon (1989), scrittore belga
  • Albert Schweitzer (1965), teologo e premio Nobel tedesco
  • Gigi Sabani (2007), presentatore e imitatore italiano
  • Alphonso Ford (2004), cestista statunitense
  • Marcel Achard (1974), drammaturgo francese
  • Santa Rosalia (1170), santa italiana

Eventi storici del 4 settembre

  • 476: Romolo Augusto, ultimo imperatore romano d’Occidente, viene deposto da Odoacre. Fine dell’Impero romano d’Occidente.
  • 1260: Battaglia di Montaperti. I ghibellini senesi sconfiggono la lega guelfa guidata da Firenze.
  • 1609: Henry Hudson approda sull’isola di Manhattan.
  • 1666: Inizia il Grande Incendio di Londra.
  • 1781: Fondazione di Los Angeles da parte di coloni spagnoli.
  • 1882: Thomas Edison inaugura a New York la prima rete di illuminazione elettrica al mondo.
  • 1888: George Eastman registra il marchio Kodak e brevetta la fotocamera a rullino.
  • 1902: Inaugurata la Ferrovia della Valtellina, prima linea elettrica in Italia.
  • 1904: Eccidio di Buggerru: i carabinieri sparano sui minatori in sciopero, causando 4 morti.
  • 1945: Le truppe giapponesi dell’Isola di Wake si arrendono dopo la fine della Seconda guerra mondiale.

Giornata mondiale del 4 settembre

  • Giornata mondiale del benessere sessuale Istituita nel 2010 dalla World Association for Sexual Health, promuove la consapevolezza sull’importanza della salute sessuale e la prevenzione.

Curiosità sui nati il 4 settembre

  • Beyoncé Knowles è nata lo stesso giorno in cui, nel 1888, Kodak rivoluzionava la fotografia. Coincidenza perfetta per una star dell’immagine.
  • François-René de Chateaubriand, nato nel 1768, è considerato il padre del Romanticismo francese.
  • Carmen Consoli, detta “cantantessa”, ha portato la Sicilia nel cuore della musica italiana, proprio come Santa Rosalia è nel cuore dei palermitani.

Citazione del giorno

“La storia è un’eco del passato nel futuro; un riflesso della verità eterna.” — François-René de Chateaubriand

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 3 Settembre: moriva oggi il generale dalla Chiesa

Il 3 settembre segna l’armistizio italiano del 1943, la fondazione di San Marino e la morte di Carlo Alberto Dalla Chiesa. Scopri eventi, curiosità e personaggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Almanacco del 2 settembre. 1945: Il giorno in cui il mondo cambiò rotta

Il 2 settembre segna la fine della Seconda guerra mondiale, la nascita di Verga e Keanu Reeves, e l’eccidio di Buggerru. Scopri tutti i fatti storici.

Ernesto Rocco

02/09/2025

Almanacco del primo settembre. Anno 1939: il giorno in cui il mondo cambiò per sempre

Il 1 settembre segna l’inizio della Seconda guerra mondiale, la nascita di Gassman e Zendaya, e la scoperta del Titanic. Scopri eventi, santi e curiosità di oggi.

Almanacco del 31 Agosto: Lady D, l’ultima notte a Parigi: il mondo piange una principessa

Il 31 agosto segna la morte di Lady Diana, la nascita di Maria Montessori e l’indipendenza della Malaysia. Scopri eventi, santi e curiosità di questa data.

Almanacco del 30 Agosto: Mary Shelley “concepì” Frankenstein

Il 30 agosto è una data che ha visto nascere menti brillanti, assistere a eventi storici significativi e commemorare figure che hanno lasciato un segno indelebile. Tra scoperte scientifiche, rivoluzioni […]

Ernesto Rocco

30/08/2025

Almanacco del 29 Agosto: si celebra il Martirio di San Giovanni Battista

Il 29 agosto tra musica, scienza e storia: da Michael Jackson a Faraday, passando per la fine dell’URSS e il martirio di San Giovanni Battista.

“I Have a Dream”: 28 agosto, il giorno che cambiò la voce dell’America

Il 28 agosto tra storia e memoria: dal sogno di Martin Luther King alla morte di Sant’Agostino, eventi e protagonisti che hanno segnato il cammino dell’umanità

L’almanacco del 27 agosto: oggi si celebra Santa Monica

Il 27 agosto tra eventi storici, nati illustri e tragedie naturali: dall’eruzione del Krakatoa alla guerra più breve della storia, tutto in un solo giorno.

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Torna alla home