Almanacco

Almanacco del 31 Agosto: Lady D, l’ultima notte a Parigi: il mondo piange una principessa

Il 31 agosto segna la morte di Lady Diana, la nascita di Maria Montessori e l’indipendenza della Malaysia. Scopri eventi, santi e curiosità di questa data.

Redazione Infocilento

31 Agosto 2025

Il 31 agosto è il 243º giorno dell’anno (244º negli anni bisestili) e segna l’avvicinarsi dell’autunno. Questa data ha visto nascere e morire figure di rilievo mondiale, ha ospitato eventi storici drammatici e rivoluzionari, e continua a essere ricordata per accadimenti che hanno lasciato un segno nella memoria collettiva.

InfoCilento - Canale 79

Santi celebrati

  • Sant’Aidano di Lindisfarne, vescovo missionario
  • Sant’Aristide Marciano, apologista cristiano
  • San Giuseppe d’Arimatea, discepolo di Gesù
  • San Nicodemo, fariseo e discepolo
  • San Paolino di Treviri, vescovo
  • San Raimondo Nonnato, religioso mercedario
  • Beato Andrea Dotti, sacerdote servita
  • Santi Centomila Martiri di Tbilisi (Chiesa ortodossa georgiana)

Nati celebri il 31 agosto

  • Caligola (12), imperatore romano
  • Maria Montessori (1870), educatrice italiana
  • Richard Gere (1949), attore statunitense
  • James Coburn (1928), attore statunitense
  • Daniel Harding (1975), direttore d’orchestra inglese
  • Enzo Iacchetti (1952), attore e conduttore italiano
  • Luca Cordero di Montezemolo (1947), imprenditore italiano
  • Edwin Moses (1955), atleta statunitense
  • Serena Rossi (1985), attrice e cantante italiana
  • Gianluca Semprini (1970), giornalista italiano
  • Carlo Sangalli (1937), imprenditore italiano

Morti celebri il 31 agosto

  • Diana Spencer (1997), principessa del Galles
  • Charles Baudelaire (1867), poeta francese
  • Georges Braque (1963), pittore francese
  • Marina Cvetaeva (1941), poetessa russa
  • Carlo Maria Martini (2012), cardinale italiano

Eventi storici del 31 agosto

  • 1302: Pace di Caltabellotta tra Federico III di Sicilia e Carlo di Valois
  • 1888: Jack lo Squartatore uccide la sua prima vittima, Mary Ann Nichols, a Londra
  • 1891: Thomas Edison brevetta il kinetoscopio
  • 1920: Primo giornale radio trasmesso da Detroit
  • 1939: Falso attacco tedesco alla stazione radio di Gleiwitz, pretesto per invadere la Polonia
  • 1943: Bombardamento alleato su Pisa, oltre 900 morti
  • 1957: La Malaysia ottiene l’indipendenza dal Regno Unito
  • 1962: Trinidad e Tobago diventano indipendenti
  • 1991: Il Kirghizistan dichiara l’indipendenza dall’URSS
  • 1997: Muore Lady Diana in un incidente stradale a Parigi
  • 2006: Recuperati i quadri rubati di Edvard Munch, “L’Urlo” e “Madonna”
  • 2016: Dilma Rousseff viene destituita dalla presidenza del Brasile

Curiosità sui nati il 31 agosto

  • Maria Montessori fu la prima donna italiana a laurearsi in medicina e rivoluzionò l’educazione infantile con il suo metodo.
  • Richard Gere è noto non solo per la sua carriera cinematografica, ma anche per il suo impegno umanitario e spirituale.
  • Edwin Moses vinse 122 gare consecutive nei 400 metri ostacoli, dominando la disciplina per quasi un decennio.
  • Serena Rossi ha doppiato Anna nel film Disney “Frozen” nella versione italiana.

Citazione del giorno

“Il genio è l’infanzia ritrovata a volontà.” — Charles Baudelaire

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 30 Agosto: Mary Shelley “concepì” Frankenstein

Il 30 agosto è una data che ha visto nascere menti brillanti, assistere a eventi storici significativi e commemorare figure che hanno lasciato un segno indelebile. Tra scoperte scientifiche, rivoluzioni […]

Ernesto Rocco

30/08/2025

Almanacco del 29 Agosto: si celebra il Martirio di San Giovanni Battista

Il 29 agosto tra musica, scienza e storia: da Michael Jackson a Faraday, passando per la fine dell’URSS e il martirio di San Giovanni Battista.

“I Have a Dream”: 28 agosto, il giorno che cambiò la voce dell’America

Il 28 agosto tra storia e memoria: dal sogno di Martin Luther King alla morte di Sant’Agostino, eventi e protagonisti che hanno segnato il cammino dell’umanità

L’almanacco del 27 agosto: oggi si celebra Santa Monica

Il 27 agosto tra eventi storici, nati illustri e tragedie naturali: dall’eruzione del Krakatoa alla guerra più breve della storia, tutto in un solo giorno.

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Torna alla home