Il 29 agosto è il 241º giorno dell’anno nel calendario gregoriano. Mancano 124 giorni alla fine dell’anno. Questa data ha visto nascere e morire figure leggendarie, ha segnato svolte scientifiche e politiche, e ha lasciato un’impronta indelebile nella cultura mondiale. È il giorno in cui è nato Michael Jackson e ha celebrato la scoperta dell’induzione elettromagnetica.
Santi celebrati il 29 agosto
- Martirio di San Giovanni Battista
- Santa Sabina
- Santa Maria della Croce (Giovanna Jugan)
- Beata Teresa Bracco
- San Sebbi
- San Vittore
- Beata Bronislava di Kamien
- Beata Aleide di Trebnitz
- Beato Edmondo Ignazio Rice
- Beati Giovanni da Perugia e Pietro da Sassoferrato
Nati il 29 agosto (italiani e stranieri)
- Michael Jackson (1958), cantante statunitense
- Ingrid Bergman (1915), attrice svedese
- Charlie Parker (1920), sassofonista jazz statunitense
- John Locke (1632), filosofo inglese
- James Hunt (1947), pilota britannico di Formula 1
- Bob Beamon (1946), atleta statunitense
- Robert Langer (1948), scienziato statunitense
- Maurice Maeterlinck (1862), poeta e drammaturgo belga
- John McCain (1936), politico statunitense
- Tosca (1967), cantante e attrice italiana
- Mario Cucinella (1960), architetto italiano
- Emanuele Orsini (1973), imprenditore italiano
Morti il 29 agosto (italiani e stranieri)
- Ingrid Bergman (1982), attrice svedese
- Gene Wilder (2016), attore e regista statunitense
- Franco Basaglia (1980), psichiatra italiano
- Papa Pio VI (1799), pontefice italiano
- Libero Grassi (1991), imprenditore italiano ucciso dalla mafia
- Georg von Boeselager (1944), ufficiale tedesco della resistenza antinazista
- Sayyid Qutb (1966), scrittore egiziano
- Paul Waner (1965), giocatore di baseball statunitense
- Jimmy Reed (1976), musicista blues statunitense
- James Mirrlees (2018), economista britannico, Nobel per l’economia
Eventi storici del 29 agosto
- 1533: Francisco Pizarro fa giustiziare Atahualpa, ultimo imperatore Inca
- 1756: Federico II di Prussia invade la Sassonia, inizia la Guerra dei Sette Anni
- 1831: Michael Faraday scopre l’induzione elettromagnetica
- 1842: Firma del Trattato di Nanchino, fine della Prima Guerra dell’Oppio
- 1949: L’Unione Sovietica testa la sua prima bomba atomica
- 1966: I Beatles tengono il loro ultimo concerto al Candlestick Park di San Francisco
- 1991: Il Soviet Supremo sospende le attività del Partito Comunista dell’URSS
- 2005: L’uragano Katrina devasta New Orleans
- 1991: Libero Grassi viene assassinato a Palermo per essersi opposto al racket mafioso
Curiosità sui nati il 29 agosto
- Michael Jackson, nato nel 1958, è stato definito il “Re del Pop”. Il suo album “Thriller” è il più venduto di tutti i tempi.
- John Locke, nato nel 1632, è considerato il padre del liberalismo moderno. Le sue idee influenzarono profondamente la Rivoluzione americana e francese.
- Charlie Parker, nato nel 1920, rivoluzionò il jazz con il bebop, diventando una leggenda della musica afroamericana.
- Ingrid Bergman nacque e morì il 29 agosto, un raro caso di coincidenza tra nascita e morte per una figura così celebre.
Citazione del giorno
“La mente ha bisogno di libri come la spada ha bisogno della pietra per affilarsi.” — John Locke