• Live TV Canale 79
  • Pubblicitร 
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco del 25 Luglio

Scopri cosa รจ accaduto il 25 luglio nella storia. Veneriamo San Giacomo il Maggiore

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 25 Luglio 2024
Condividi
San Giacomo

Il 25 luglio รจ il 206ยบ giorno del calendario gregoriano (il 207ยบ negli anni bisestili). Mancano 159 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

Il 25 luglio si venera principalmente San Giacomo il Maggiore, apostolo e martire. Altri santi e venerazioni del 25 luglio includono San Cristoforo, Santa Valentina, Santa Tea, San Paolo, Beato Pietro Berno da Ascona, San Cucufate, Sant’Olimpiade, Beato Rodolfo Acquaviva, Beato Antonio Lucci, Beato Pietro da Mogliano, Beato Giovanni Soreth, San Magnerico di Treviri, Santi Banto e Beato, Beata Carmen Sallรฉs Barangueras, Beati Deogratias Palacios, Leone Inchausti, Giuseppe Rada, Giuliano Moreno e Giuseppe Riccardo Dรญez, Beato Dionisio Pamplona, Santa Glodesinda, Beata Maria Teresa di Gesรน Bambino, Beati Martiri di Toledo, Beati Martiri di Urda, Beato Michel-Louis Brulard, San Teodemiro di Cordova, Beato Alfonso Pacheco, Beato Antonio Francisco e Beato Francesco Aranha.

Nati il 25 luglio

  • Elias Canetti (1905-1994): Scrittore bulgaro, premio Nobel per la Letteratura nel 1981. รˆ noto per le sue opere che esplorano la psicologia delle masse e la natura del potere, tra cui “Massa e potere”.
  • Francesca Chillemi (1985): Attrice e personaggio televisivo italiano, vincitrice del concorso di bellezza Miss Italia nel 2003. Ha recitato in numerose serie televisive e film italiani.
  • Filippo Ganna (1996): Ciclista italiano, specializzato nelle prove a cronometro e su pista. Ha vinto diversi titoli mondiali e medaglie olimpiche.
  • Sabina Guzzanti (1963): Regista, attrice e comica italiana, nota per la sua satira politica e sociale. Ha diretto e interpretato numerosi film e spettacoli teatrali.
  • Matt LeBlanc (1967): Attore statunitense, famoso per il ruolo di Joey Tribbiani nella serie televisiva “Friends”. Ha continuato la sua carriera con ruoli in altre serie TV e film.

Morti il 25 luglio

  • Samuel Taylor Coleridge (1772-1834): Poeta e critico letterario inglese, una delle figure piรน importanti del movimento romantico. รˆ autore di opere celebri come “La ballata del vecchio marinaio”.
  • Olivia de Havilland (1916-2020): Attrice anglo-americana, vincitrice di due premi Oscar. รˆ nota per i suoi ruoli in film classici come “Via col vento”.
  • Sergio Marchionne (1952-2018): Manager italiano, noto per il suo ruolo di amministratore delegato di Fiat Chrysler Automobiles. Ha guidato la trasformazione e il rilancio dell’azienda automobilistica.
  • Papa Innocenzo VIII (1432-1492): Pontefice della Chiesa cattolica, noto per il suo ruolo nella caccia alle streghe e per aver promulgato la bolla “Summis desiderantes affectibus”.
  • Matilde Serao (1856-1927): Giornalista e scrittrice italiana, fondatrice del quotidiano “Il Mattino”. รˆ autrice di numerosi romanzi e racconti.

Evento storico del 25 luglio

Il 25 luglio 1943, il Gran Consiglio del Fascismo vota la sfiducia a Benito Mussolini, segnando la caduta del regime fascista in Italia. Questo evento ha avuto un impatto significativo sulla storia italiana e ha portato alla fine della dittatura fascista.

TAG:25 luglioalmanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Medico

Allarme carenza di personale al Centro di Salute Mentale: la UILFPL scrive all’ASL

Carenza di infermieri, OSS e specialisti minaccia il Centro di Salute Mentale.…

vINO

Gambero Rosso premia le eccellenze del vino: anche il Cilento tra le eccellenze

La presentazione della 39/a edizione della Guida Vini d'Italia del Gambero Rosso,…

Isole ecologiche intelligenti Battipaglia

Ecco le isole ecologiche intelligenti: la presentazione a Battipaglia

Queste isole rappresentano un passo avanti per una Battipaglia piรน verde e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunitร  di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di piรน
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicitร 
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

ยฉ Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti โ€“ Proprietร : Red Digital Communication S.r.l. โ€“ P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietร  della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarร  sempre citata la fonte dโ€™origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non รจ responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, รจ possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.