Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Almanacco del 22 Agosto

Il 22 agosto si celebra San Fabrizio, auguri a chi porta questo nome!

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 22 Agosto 2024
Condividi
Santi

Il 22 agosto è il 234º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (235º negli anni bisestili). Mancano 131 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

  • Beata Vergine Maria Regina: Questa festa celebra Maria come Regina del cielo e Madre di misericordia. Fu istituita da Papa Pio XII nel 1954 e trasferita al 22 agosto, ottavo giorno dell’Assunzione.
  • San Sinforiano di Autun: Giovane martire cristiano del III secolo, venerato come santo dalla Chiesa cattolica.
  • San Filippo Benizi: Sacerdote servita del XIII secolo, noto per la sua devozione e il suo lavoro di predicazione.
  •  San Fabrizio martire, detto anche Fabriziano.

Nati il 22 agosto

  • Claude Debussy (1862): Compositore e pianista francese, uno dei più influenti musicisti del tardo XIX e inizio XX secolo. È noto per opere come “Clair de Lune” e “La Mer”, che hanno rivoluzionato la musica classica con il loro stile impressionista.
  • Ray Bradbury (1920): Scrittore di fantascienza statunitense, autore di opere celebri come “Fahrenheit 451” e “Cronache marziane”. La sua scrittura ha esplorato temi di tecnologia, società e umanità.
  • Henri Cartier-Bresson (1908): Fotografo francese, considerato il padre del fotogiornalismo. È noto per il suo approccio “decisive moment” e per aver co-fondato l’agenzia fotografica Magnum Photos.
  • Dua Lipa (1995): Cantante inglese di origini albanesi kosovare, famosa per hit come “New Rules” e “Don’t Start Now”. Ha vinto numerosi premi, tra cui Grammy Awards.

Morti il 22 agosto

  • Jean-Honoré Fragonard (1806): Pittore francese del XVIII secolo, noto per le sue opere rococò che celebrano la leggerezza e la sensualità. Tra i suoi lavori più celebri ci sono “L’altalena” e “Il bacio rubato”.
  • Maria Cristina delle Due Sicilie (1878): Regina spagnola, quarta moglie di Ferdinando VII di Spagna. È ricordata per il suo ruolo nella politica spagnola e per la sua influenza durante il regno del marito.
  • Ignazio Silone (1978): Scrittore e politico italiano, autore di romanzi come “Fontamara” e “Vino e pane”. È stato un importante esponente della letteratura neorealista italiana.
  • Toto Cutugno (2023): Cantautore italiano, noto per canzoni come “L’Italiano” e “Solo noi”. Ha rappresentato l’Italia all’Eurovision Song Contest e ha avuto una carriera di successo sia in Italia che all’estero.

Evento storico

– 1485 – Battaglia di Bosworth Field: Questa battaglia segnò la fine della guerra delle due rose in Inghilterra. Riccardo III fu sconfitto e ucciso, e Enrico Tudor divenne re come Enrico VII, inaugurando la dinastia Tudor.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.