• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco del 21 marzo: eventi, santi, nati, scomparsi e consigli di lettura

Almanacco del 21 marzo 2024, ecco i principali avvenimenti del giorno tra Santi, curiosità, avvenimenti storici

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 21 Marzo 2024
Condividi

Benvenuti nell’almanacco del 21 marzo! In questa giornata ricca di eventi e personalità, vi porteremo alla scoperta dei fatti salienti, dei santi celebrati, delle persone nate e dei personaggi scomparsi in questa data. Continuate a leggere per saperne di più!

Santi del Giorno:

Santa Benedetta, religiosa benedettina (Italia)

San Aldebrando, vescovo di Fossombrone (X secolo)

Accadimenti

Nel 1956, avvenne un evento significativo per il cinema italiano. Una donna devota e fedele alla memoria del suo amato scoprì, dopo la sua morte, di essere stata tradita e derisa per lungo tempo. Questa storia toccante divenne il fulcro del film “La rosa tatuata”, che segnò un traguardo importante per il cinema italiano: fu la prima attrice italiana ad ottenere un premio Oscar.

Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale: Istituita dall’ONU nel 1966 per promuovere l’uguaglianza e contrastare il razzismo.

Consigli di lettura

Primavera: “La primavera del Botticelli” di Susan Sontag”La locandiera” di Carlo Goldoni

Uguaglianza: “Il buio oltre la siepe” di Harper Lee”Lettera dalla Birmingham Jail” di Martin Luther King Jr.

Accadimenti storici

1919: Inizio della Rivoluzione Egiziana contro il dominio britannico.

1960: Massacro di Sharpeville in Sudafrica: la polizia apre il fuoco contro una manifestazione pacifica contro le leggi razziali, uccidendo 69 persone.

Celebrità

Nel 1938, 85 anni fa, nacque Luigi Tenco, un cantautore dal talento inquieto e misterioso. Originario di Cassine, in provincia di Alessandria, Tenco fu autore di numerose canzoni dal tono crepuscolare che lasciarono un segno indelebile nella musica italiana.

Johann Sebastian Bach: Compositore (1685-1750)Gary Oldman: Attore (nato nel 1958)Inoltre:Festa degli alberi: Giornata nazionale per la tutela del patrimonio arboreo in Italia.

Nel 1931, nacque Alda Merini, la più grande poetessa italiana del secondo Novecento. Le sue poesie, caratterizzate da un’intensità straordinaria e un equilibrio sottile tra dolore e follia, hanno conquistato un posto di rilievo nella letteratura italiana.

Giornata mondiale della poesia: Patrocinata dall’UNESCO.

Giornata nazionale del polline: Promuove la conoscenza e l’utilizzo del polline come alimento e integratore.

Nati… Sportivi

Nel 1960, nacque Ayrton Senna, uno dei più grandi piloti di Formula 1 di tutti i tempi. La sua vita è stata segnata da successi straordinari, ma si è tragicamente interrotta a causa di un incidente mortale durante una gara.

Scomparsi oggi

Nel 2013, scomparve Pietro Mennea, un atleta, politico e saggista italiano. Nato a Barletta, Mennea fu un campione olimpico dei 200 metri piani a Mosca nel 1980 e detentore del record mondiale nella stessa specialità per quasi 17 anni.

Proverbio del giorno

“Marzo pazzerello, guarda il sole e prendi l’ombrello.”

TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Padula, 61mila euro dalla Regione per la sicurezza delle scuole

Saranno assegnati quasi 38 mila euro al Liceo Scientifico “Carlo Pisacane”, oltre…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 14 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Mare agitato

Battipaglia: mare in condizione proibitive, 14enne velista salvato

A intervenire sono stati Luigi Buonafine e Camillo Volzone, membri della sezione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.