Almanacco

Almanacco del 2 settembre. 1945: Il giorno in cui il mondo cambiò rotta

Il 2 settembre segna la fine della Seconda guerra mondiale, la nascita di Verga e Keanu Reeves, e l’eccidio di Buggerru. Scopri tutti i fatti storici.

Ernesto Rocco

2 Settembre 2025

Seconda guerra mondiale

Il 2 settembre è il 245º giorno dell’anno secondo il calendario gregoriano. Mancano 120 giorni alla fine dell’anno. Questa data ha visto incendi devastanti, dichiarazioni di indipendenza, battaglie epocali e nascite di figure che hanno lasciato un segno nella cultura, nella politica e nell’arte.

InfoCilento - Canale 79

Santi celebrati il 2 settembre

  • Sant’Elpidio, abate e martire, patrono dei calzolai
  • Sant’Agricolo di Avignone
  • Sant’Alberto di Pontida
  • Sant’Antonino di Apamea
  • San Giusto di Lione
  • San Guido di Pontida
  • San Lanfranco di Vercelli
  • San Prospero di Tarragona
  • Beata Ingrid Elofsdotter di Skanninge
  • Beati Martiri delle stragi di settembre (Rivoluzione francese)

Nati il 2 settembre (italiani e stranieri)

  • Giovanni Verga (1840), scrittore italiano
  • Pippo Franco (1940), attore e comico italiano
  • Vanna Marchi (1942), personaggio televisivo italiano
  • Antonia Klugmann (1979), chef italiana
  • Salma Hayek (1966), attrice messicana
  • Keanu Reeves (1964), attore canadese
  • Jimmy Connors (1952), tennista statunitense
  • Ahmad Shah Massoud (1953), leader afghano
  • Marc Augé (1935), antropologo francese
  • Paul Bourget (1852), scrittore francese
  • Joseph Roth (1894), scrittore austriaco
  • Keir Starmer (1962), politico britannico

Morti il 2 settembre (italiani e stranieri)

  • J.R.R. Tolkien (1973), scrittore inglese
  • Henri Rousseau (1910), pittore francese
  • Mikis Theodorakis (2021), compositore greco
  • Pierre de Coubertin (1937), fondatore dei Giochi Olimpici moderni
  • Pietro Giordani (1848), scrittore italiano
  • Philippe Daverio (2020), critico d’arte e divulgatore italiano

Eventi storici del 2 settembre

  • 31 a.C.: Battaglia di Azio, Ottaviano sconfigge Marco Antonio e Cleopatra
  • 1666: Inizia il Grande Incendio di Londra, distrutti oltre 10.000 edifici
  • 1752: Il Regno Unito adotta il calendario gregoriano
  • 1789: Fondazione del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti
  • 1847: Rivolta anti-borbonica a Reggio Calabria e Messina
  • 1870: Battaglia di Sedan, Napoleone III catturato dai prussiani
  • 1902: Scoperto il cadavere di Francesco Bonmartini, inizia il celebre processo Murri
  • 1903: L’Italia abolisce ufficialmente la schiavitù in Somalia
  • 1904: Eccidio di Buggerru, uccisi 3 minatori durante uno sciopero
  • 1945: Il Giappone firma la resa ufficiale, finisce la Seconda guerra mondiale
  • 1945: Il Vietnam dichiara l’indipendenza dalla Francia
  • 1990: Entra in vigore la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia

Curiosità sui nati il 2 settembre

  • I nati il 2 settembre appartengono al segno della Vergine: sono precisi, idealisti e dotati di grande senso critico.
  • Keanu Reeves, nato in questo giorno, è noto per la sua riservatezza e generosità fuori dal set.
  • Salma Hayek, nata lo stesso giorno, è una delle attrici latinoamericane più influenti di Hollywood.

Citazione del giorno

“Parlate con dolcezza e tenete pronto un bastone.” — Theodore Roosevelt, pronunciata il 2 settembre 1901

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del primo settembre. Anno 1939: il giorno in cui il mondo cambiò per sempre

Il 1 settembre segna l’inizio della Seconda guerra mondiale, la nascita di Gassman e Zendaya, e la scoperta del Titanic. Scopri eventi, santi e curiosità di oggi.

Almanacco del 31 Agosto: Lady D, l’ultima notte a Parigi: il mondo piange una principessa

Il 31 agosto segna la morte di Lady Diana, la nascita di Maria Montessori e l’indipendenza della Malaysia. Scopri eventi, santi e curiosità di questa data.

Almanacco del 30 Agosto: Mary Shelley “concepì” Frankenstein

Il 30 agosto è una data che ha visto nascere menti brillanti, assistere a eventi storici significativi e commemorare figure che hanno lasciato un segno indelebile. Tra scoperte scientifiche, rivoluzioni […]

Ernesto Rocco

30/08/2025

Almanacco del 29 Agosto: si celebra il Martirio di San Giovanni Battista

Il 29 agosto tra musica, scienza e storia: da Michael Jackson a Faraday, passando per la fine dell’URSS e il martirio di San Giovanni Battista.

“I Have a Dream”: 28 agosto, il giorno che cambiò la voce dell’America

Il 28 agosto tra storia e memoria: dal sogno di Martin Luther King alla morte di Sant’Agostino, eventi e protagonisti che hanno segnato il cammino dell’umanità

L’almanacco del 27 agosto: oggi si celebra Santa Monica

Il 27 agosto tra eventi storici, nati illustri e tragedie naturali: dall’eruzione del Krakatoa alla guerra più breve della storia, tutto in un solo giorno.

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Torna alla home