• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco del 2 settembre. 1945: Il giorno in cui il mondo cambiò rotta

Il 2 settembre segna la fine della Seconda guerra mondiale, la nascita di Verga e Keanu Reeves, e l’eccidio di Buggerru. Scopri tutti i fatti storici.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 2 Settembre 2025
Condividi
Seconda guerra mondiale

Il 2 settembre è il 245º giorno dell’anno secondo il calendario gregoriano. Mancano 120 giorni alla fine dell’anno. Questa data ha visto incendi devastanti, dichiarazioni di indipendenza, battaglie epocali e nascite di figure che hanno lasciato un segno nella cultura, nella politica e nell’arte.

Santi celebrati il 2 settembre

  • Sant’Elpidio, abate e martire, patrono dei calzolai
  • Sant’Agricolo di Avignone
  • Sant’Alberto di Pontida
  • Sant’Antonino di Apamea
  • San Giusto di Lione
  • San Guido di Pontida
  • San Lanfranco di Vercelli
  • San Prospero di Tarragona
  • Beata Ingrid Elofsdotter di Skanninge
  • Beati Martiri delle stragi di settembre (Rivoluzione francese)

Nati il 2 settembre (italiani e stranieri)

  • Giovanni Verga (1840), scrittore italiano
  • Pippo Franco (1940), attore e comico italiano
  • Vanna Marchi (1942), personaggio televisivo italiano
  • Antonia Klugmann (1979), chef italiana
  • Salma Hayek (1966), attrice messicana
  • Keanu Reeves (1964), attore canadese
  • Jimmy Connors (1952), tennista statunitense
  • Ahmad Shah Massoud (1953), leader afghano
  • Marc Augé (1935), antropologo francese
  • Paul Bourget (1852), scrittore francese
  • Joseph Roth (1894), scrittore austriaco
  • Keir Starmer (1962), politico britannico

Morti il 2 settembre (italiani e stranieri)

  • J.R.R. Tolkien (1973), scrittore inglese
  • Henri Rousseau (1910), pittore francese
  • Mikis Theodorakis (2021), compositore greco
  • Pierre de Coubertin (1937), fondatore dei Giochi Olimpici moderni
  • Pietro Giordani (1848), scrittore italiano
  • Philippe Daverio (2020), critico d’arte e divulgatore italiano

Eventi storici del 2 settembre

  • 31 a.C.: Battaglia di Azio, Ottaviano sconfigge Marco Antonio e Cleopatra
  • 1666: Inizia il Grande Incendio di Londra, distrutti oltre 10.000 edifici
  • 1752: Il Regno Unito adotta il calendario gregoriano
  • 1789: Fondazione del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti
  • 1847: Rivolta anti-borbonica a Reggio Calabria e Messina
  • 1870: Battaglia di Sedan, Napoleone III catturato dai prussiani
  • 1902: Scoperto il cadavere di Francesco Bonmartini, inizia il celebre processo Murri
  • 1903: L’Italia abolisce ufficialmente la schiavitù in Somalia
  • 1904: Eccidio di Buggerru, uccisi 3 minatori durante uno sciopero
  • 1945: Il Giappone firma la resa ufficiale, finisce la Seconda guerra mondiale
  • 1945: Il Vietnam dichiara l’indipendenza dalla Francia
  • 1990: Entra in vigore la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia

Curiosità sui nati il 2 settembre

  • I nati il 2 settembre appartengono al segno della Vergine: sono precisi, idealisti e dotati di grande senso critico.
  • Keanu Reeves, nato in questo giorno, è noto per la sua riservatezza e generosità fuori dal set.
  • Salma Hayek, nata lo stesso giorno, è una delle attrici latinoamericane più influenti di Hollywood.

Citazione del giorno

“Parlate con dolcezza e tenete pronto un bastone.” — Theodore Roosevelt, pronunciata il 2 settembre 1901

s
TAG:2 settembrealmanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Castellabate: ecco il saluto istituzionale ai parroci, cerimonia di benvenuto a Don Carlo e Don Franco

Alla presenza di tutte le istituzioni civili e militari del territorio, ex…

Consiglio di Stato

Scuola, Consiglio di Stato ordina l’accorpamento degli Istituti Comprensivi di Sapri e Santa Marina

Vittoria cautelare per il Comune di Santa Marina: l'Istituto Comprensivo "Santa Marina…

Serie D: scossa in casa Gelbison, risoluzione contrattuale con Mister Carcione

Contestualmente, lasciano la società anche i membri dello staff tecnico: il preparatore…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.