• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco del 18 Luglio

Scopri cosa è accaduto il 18 luglio: i santi del giorno, le personalità nate e morte, e gli eventi storici di rilievo

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 18 Luglio 2024
Condividi
San Federico

Il 18 luglio è il 199º giorno del calendario gregoriano (il 200º negli anni bisestili). Mancano 166 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

Il 18 luglio si venera principalmente San Federico di Utrecht, vescovo. Altri santi venerati in questo giorno includono Sant’Arnolfo di Metz, San Materno di Milano, San Filastrio di Brescia, San Rufillo di Forlimpopoli, Santa Sinforosa e i suoi sette figli, Sant’Emiliano di Durostoro.

Nati in questo giorno

  • Gino Bartali (nato il 18 luglio 1914): Ciclista italiano, campione del ciclismo eroico.
  • Richard Branson (nato il 18 luglio 1950): Imprenditore britannico, fondatore del Virgin Group.
  • Vin Diesel (nato il 18 luglio 1967): Attore statunitense noto per i suoi ruoli in film d’azione come la serie “Fast & Furious”.
  • Giacinto Facchetti (nato il 18 luglio 1942): Calciatore italiano, dirigente dell’Inter.
  • Frankie HI-NRG MC (nato il 18 luglio 1969): Rapper italiano, tra i protagonisti del nascente rap italiano nei primi anni ’90.

Morti in questo giorno

  • Jane Austen (morta il 18 luglio 1817): Scrittrice inglese, autrice di romanzi come “Orgoglio e pregiudizio” e “Ragione e sentimento”.
  • Caravaggio (morto il 18 luglio 1610): Pittore italiano, uno dei massimi esponenti del Barocco italiano.
  • Sandro Ciotti (morto il 18 luglio 2003): Giornalista, radiocronista sportivo e conduttore TV italiano.
  • Luciano De Crescenzo (morto il 18 luglio 2019): Scrittore italiano, noto per i suoi libri di divulgazione filosofica.

Evento storico

Nel 1968, Robert Noyce e Gordon Moore fondano a Santa Clara (California) la Integrated Electronics Corporation, poi abbreviata in Intel Corporation.

TAG:18 luglioalmanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Medico

Allarme carenza di personale al Centro di Salute Mentale: la UILFPL scrive all’ASL

Carenza di infermieri, OSS e specialisti minaccia il Centro di Salute Mentale.…

vINO

Gambero Rosso premia le eccellenze del vino: anche il Cilento tra le eccellenze

La presentazione della 39/a edizione della Guida Vini d'Italia del Gambero Rosso,…

Isole ecologiche intelligenti Battipaglia

Ecco le isole ecologiche intelligenti: la presentazione a Battipaglia

Queste isole rappresentano un passo avanti per una Battipaglia più verde e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.