Almanacco

Almanacco del 18 Luglio 2024

Scopri cosa è accaduto il 18 luglio: i santi del giorno, le personalità nate e morte, e gli eventi storici di rilievo

Redazione Infocilento

18 Luglio 2024

San Federico

Il 18 luglio è il 199º giorno del calendario gregoriano (il 200º negli anni bisestili). Mancano 166 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

Il 18 luglio si venera principalmente San Federico di Utrecht, vescovo. Altri santi venerati in questo giorno includono Sant’Arnolfo di Metz, San Materno di Milano, San Filastrio di Brescia, San Rufillo di Forlimpopoli, Santa Sinforosa e i suoi sette figli, Sant’Emiliano di Durostoro.

Nati in questo giorno

  • Gino Bartali (nato il 18 luglio 1914): Ciclista italiano, campione del ciclismo eroico.
  • Richard Branson (nato il 18 luglio 1950): Imprenditore britannico, fondatore del Virgin Group.
  • Vin Diesel (nato il 18 luglio 1967): Attore statunitense noto per i suoi ruoli in film d’azione come la serie “Fast & Furious”.
  • Giacinto Facchetti (nato il 18 luglio 1942): Calciatore italiano, dirigente dell’Inter.
  • Frankie HI-NRG MC (nato il 18 luglio 1969): Rapper italiano, tra i protagonisti del nascente rap italiano nei primi anni ’90.

Morti in questo giorno

  • Jane Austen (morta il 18 luglio 1817): Scrittrice inglese, autrice di romanzi come “Orgoglio e pregiudizio” e “Ragione e sentimento”.
  • Caravaggio (morto il 18 luglio 1610): Pittore italiano, uno dei massimi esponenti del Barocco italiano.
  • Sandro Ciotti (morto il 18 luglio 2003): Giornalista, radiocronista sportivo e conduttore TV italiano.
  • Luciano De Crescenzo (morto il 18 luglio 2019): Scrittore italiano, noto per i suoi libri di divulgazione filosofica.

Evento storico

Nel 1968, Robert Noyce e Gordon Moore fondano a Santa Clara (California) la Integrated Electronics Corporation, poi abbreviata in Intel Corporation.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home