Il 17 ottobre è il 290º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (il 291º negli anni bisestili). Mancano 75 giorni alla fine dell’anno. Questa data ha visto accadere eventi storici di rilievo, la nascita di personalità influenti e la commemorazione di figure religiose di grande importanza.
Santi del giorno
- Sant’Ignazio di Antiochia, vescovo e martire, uno dei primi Padri della Chiesa
- San Fiorenzo di Orange, vescovo
- Santi Catervio, Severina e Basso, martiri
Nati il 17 Ottobre
- Rita Hayworth (1918), attrice statunitense
- Evel Knievel (1938), stuntman statunitense
- Eminem (1972), rapper e produttore discografico statunitense
- Arthur Miller (1915), drammaturgo e sceneggiatore statunitense
- Margot Kidder (1948), attrice canadese
- Giovanni Trapattoni (1939), calciatore e allenatore italiano
- Giuseppe Giacomini (1940), tenore italiano
- Paolo Bonolis (1961), conduttore televisivo italiano
Morti il 17 Ottobre
- Frédéric Chopin (1849), compositore e pianista polacco
- Jean-Baptiste Lamarck (1829), naturalista francese
- Albert Szent-Györgyi (1986), medico e premio Nobel ungherese
- Teresa di Lisieux (1897), religiosa francese, proclamata santa
- Levi Coffin (1877), abolizionista statunitense
- Giovanni Paolo I (1978), papa italiano (morte avvenuta il 28 settembre, ma commemorato in alcune fonti il 17 ottobre per eventi postumi)
Eventi storici del 17 Ottobre
- 589: L’Adige rompe gli argini alla Cucca, modificando l’idrografia del basso Veneto
- 743: Carlo Martello vince la battaglia di Poitiers, fermando l’avanzata islamica in Europa
- 1346: Re Davide II di Scozia viene catturato dagli inglesi a Calais
- 1662: Carlo II d’Inghilterra vende Dunkerque alla Francia
- 1777: Le truppe americane ottengono una vittoria decisiva a Saratoga nella guerra d’indipendenza
- 1931: Al Capone viene condannato per evasione fiscale
- 1973: Inizia la prima crisi energetica mondiale con l’embargo petrolifero dell’OPEC
- 1979: Madre Teresa di Calcutta riceve il Premio Nobel per la Pace
- 2011: La cometa Elenin transita vicino alla Terra
Giornata mondiale
- Giornata mondiale del rifiuto della miseria: istituita nel 1987 a Parigi, è dedicata alla lotta contro la povertà estrema e l’esclusione sociale.
Curiosità sui nati il 17 Ottobre
- Eminem, nato il 17 ottobre 1972, è uno dei rapper più influenti della storia, noto per la sua abilità lirica e per aver portato il rap bianco al successo globale.
- Arthur Miller, nato nel 1915, fu autore di opere teatrali fondamentali come “Morte di un commesso viaggiatore”, e fu anche marito di Marilyn Monroe.
- Rita Hayworth, icona del cinema hollywoodiano, fu una delle dive più amate degli anni Quaranta.
Citazione del giorno
“L’arte non riproduce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non sempre lo è.” — Paul Klee
Tra i programmi in onda oggi sul Canale 79 del digitale terrestre Anteprima News, il format mattutino per iniziare la mattina all’insegna dell’informazione e dell’attualità, con Serena Vitolo. Nel pomeriggio, dalle 14.30, Roberta Foccillo e Antonella Agresti vi terranno compagnia con Detto tra Noi Podcast. Alle 20.40 Alessandra Pazzanese con Maestri del Fare ci porta a conoscere associazioni e figure del mondo del volontariato; a seguire, alle 20:40 Maria Emilia Cobucci con Crimini e Delitti, il programma che racconta i fatti di cronaca locali. Alle 21:15 l’approfondimento religioso di Vito Rizzo on Ipse Dixit. Ogni giorno, inoltre, puoi seguire il Tg di InfoCilento alle ore 13:55, 16:55, 19:55 e 23:55; il lunedì e il venerdì, dopo il telegiornale, c’è il Tg Sport. Clicca qui per vedere la tv anche in streaming e consultare il palinsesto completo.