• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco del 17 Agosto

Nasceva oggi Mogol (1936): Paroliere italiano, noto per la sua collaborazione con il cantautore Lucio Battisti.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 17 Agosto 2024
Condividi
Santi

Il 17 agosto è il 229º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (il 230º negli anni bisestili). Mancano 136 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

  • San Giacinto Odrovaz: Confessore e sacerdote domenicano, noto per la sua opera di evangelizzazione in Polonia e in altre regioni dell’Europa orientale.
  • Sant’Eusebio: Papa per pochi mesi nel 309, noto per il suo impegno verso i “lapsi”, coloro che avevano abiurato la fede durante le persecuzioni.
  • Santa Chiara da Montefalco: Abbadessa agostiniana, nota per la sua saggezza e spiritualità incentrata sulla Passione di Cristo.
  • Santa Giovanna della Croce: Fondatrice di un ordine religioso.
  • San Mama di Cesarea di Cappadocia: Martire cristiano.
  • Beato Alberto da Chiatina: Sacerdote.
  • San Donato (Donatello) da Ripacandida: Monaco.
  • Sant’Elia il Giovane (di Enna): Monaco.
  • Beato Enrico Canadell Quintana: Martire.
  • San Gerone: Martire.
  • Santi Giacomo Kyuhei Gorobioye Tomonaga e Michele Kurobioye: Martiri.
  • San Mirone di Cizico: Sacerdote e martire.
  • Beato Natale Ilario Le Conte: Martire.
  • San Nicola (Nicolò) Politi: Eremita in Sicilia.

Nati il 17 agosto

  • Robert De Niro (1943): Attore statunitense, considerato uno dei più grandi attori di tutti i tempi. Ha vinto due premi Oscar per i suoi ruoli in “Il padrino – Parte II” e “Toro scatenato”.
  • Sean Penn (1960): Attore e regista statunitense, noto per i suoi ruoli in film come “Mystic River” e “Milk”, per i quali ha vinto due premi Oscar.
  • Davy Crockett (1786-1836): Militare, cacciatore e avventuriero statunitense, noto come eroe popolare del Far West.
  • Pierre de Fermat (1601-1665): Matematico francese, noto per il suo lavoro nella teoria dei numeri e per il famoso “Ultimo teorema di Fermat”.
  • Mogol (1936): Paroliere italiano, noto per la sua collaborazione con il cantautore Lucio Battisti.
  • Teresa Bellanova (1958): Politica e sindacalista italiana, ex Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali.
  • Anna Maria Bernini (1965): Politica italiana, attuale capogruppo al Senato per Forza Italia.
  • Raoul Follereau (1903-1977): Filantropo francese, noto per il suo impegno nella lotta contro la lebbra.
  • Luigi Mastrangelo (1975): Pallavolista italiano, noto per i suoi successi con la nazionale italiana di pallavolo.
  • Enzo Moavero Milanesi (1954): Politico italiano, ex Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Morti il 17 agosto

  • Elvis Presley (1935-1977): Cantante e attore statunitense, noto come il “Re del Rock and Roll”.
  • Babe Ruth (1895-1948): Giocatore di baseball statunitense, uno dei più grandi di tutti i tempi.
  • Robert Bunsen (1811-1899): Chimico tedesco, noto per l’invenzione del becco Bunsen.
  • Bela Lugosi (1882-1956): Attore ungherese, famoso per il ruolo di Dracula.
  • Margaret Mitchell (1900-1949): Scrittrice statunitense, autrice di “Via col vento”.
  • Umberto Boccioni (1882-1916): Pittore e scultore italiano, uno dei principali esponenti del movimento futurista.
  • Francesco Cossiga (1928-2010): Politico italiano, 8º Presidente della Repubblica Italiana.
  • Carlos Drummond de Andrade (1902-1987): Poeta brasiliano, considerato uno dei più grandi poeti del XX secolo.
  • Federico II di Prussia (1712-1786): Monarca tedesco, noto anche come Federico il Grande, famoso per le sue riforme e per il suo ruolo nelle guerre di Slesia.
  • Rudolf Hess (1894-1987): Gerarca nazista, noto per essere stato il vice di Adolf Hitler.

Evento storico

  • 1945 – L’Indonesia si proclama indipendente dai Paesi Bassi: Dopo anni di lotte e negoziati, l’Indonesia dichiara la sua indipendenza, ponendo fine al dominio coloniale olandese.
TAG:17 agostoalmanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Incendio in discarica abusiva a Salerno: intervento dei vigili del fuoco

È successo nella notte, complesse le operazioni di spegnimento

Grave incidente sulla Bussentina: conducente dell’auto indagato per duplice omicidio stradale

Domani l'autopsia sul corpo di Angelo Saverio Spina e Antonietta Aluotto, conducente…

Santa Teresa D'Avila

Almanacco del 15 Ottobre: scopri curiosità, eventi e programmi tv sul Canale 79

Il 15 ottobre segna l’uscita de “Il grande dittatore”, la nascita di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.