• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco del 16 Luglio

Scopri gli eventi storici, i santi venerati, le personalità famose nate e morte, e le ricorrenze del 16 luglio

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 16 Luglio 2024
Condividi
Madonna del Carmine

Il 16 luglio è il 197º giorno del calendario gregoriano (il 198º negli anni bisestili). Mancano 168 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

Il 16 luglio si venera principalmente la Beata Vergine Maria del Monte Carmelo. Altri santi e venerazioni del 16 luglio includono San Giustiniano, venerato a Limoges, San Vitaliano di Osimo, Sant’Atenogene di Sebaste, Santa Elvira (Erlvira) di Ohren, e molti altri.

Nati in questo giorno

  • Roald Amundsen: Esploratore norvegese nato il 16 luglio 1872.
  • Luca Coscioni: Politico italiano nato il 16 luglio 1967.
  • Quinto Ennio: Poeta, drammaturgo e scrittore romano nato il 16 luglio 239 A.C..
  • Will Ferrell: Attore statunitense nato il 16 luglio 1967.
  • Eugenio Finardi: Cantautore italiano nato il 16 luglio 1952.
  • Miguel Indurain: Atleta spagnolo, ciclismo, nato il 16 luglio 1964.

Morti in questo giorno

  • Heinrich Böll: Scrittore tedesco, premio Nobel, morto il 16 luglio 1985.
  • John F. Kennedy Jr.: Avvocato e giornalista statunitense morto il 16 luglio 1999.
  • Masaniello: Rivoluzionario napoletano morto il 16 luglio 1647.
  • Nicola II Romanov: Monarca russo morto il 16 luglio 1918.
  • George Romero: Regista statunitense morto il 16 luglio 2017.
  • Herbert von Karajan: Direttore d’orchestra austriaco morto il 16 luglio 1989.

Evento storico

Nel 622, il 16 luglio, inizia il calendario islamico, in connessione all’Egira effettuata dal profeta Maometto.

s
TAG:16 luglioalmanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Giovani Polla

Si conclude a Polla il corso per l’Archivio di comunità: nasce “Memoria attiva”

A Polla, concluso con successo il corso "Dalla Digitalizzazione all'Archivio di Comunità".…

Elezioni regionali

Agevolazioni per gli elettori in vista del voto: ecco tutte le indicazioni della Prefettura

Agevolazioni tariffarie per treni, navi, aerei e autostrade in vista delle elezioni…

Polizia Municipale Vigili

Eboli: malore fatale sull’autostrada A2, muore camionista

Camionista deceduto sull'Autostrada del Mediterraneo (A2), tra Eboli e Battipaglia, dopo un…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.