Almanacco

Almanacco del 16 Luglio 2024

Scopri gli eventi storici, i santi venerati, le personalità famose nate e morte, e le ricorrenze del 16 luglio

Redazione Infocilento

16 Luglio 2024

Madonna del Carmine

Il 16 luglio è il 197º giorno del calendario gregoriano (il 198º negli anni bisestili). Mancano 168 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

Il 16 luglio si venera principalmente la Beata Vergine Maria del Monte Carmelo. Altri santi e venerazioni del 16 luglio includono San Giustiniano, venerato a Limoges, San Vitaliano di Osimo, Sant’Atenogene di Sebaste, Santa Elvira (Erlvira) di Ohren, e molti altri.

Nati in questo giorno

  • Roald Amundsen: Esploratore norvegese nato il 16 luglio 1872.
  • Luca Coscioni: Politico italiano nato il 16 luglio 1967.
  • Quinto Ennio: Poeta, drammaturgo e scrittore romano nato il 16 luglio 239 A.C..
  • Will Ferrell: Attore statunitense nato il 16 luglio 1967.
  • Eugenio Finardi: Cantautore italiano nato il 16 luglio 1952.
  • Miguel Indurain: Atleta spagnolo, ciclismo, nato il 16 luglio 1964.

Morti in questo giorno

  • Heinrich Böll: Scrittore tedesco, premio Nobel, morto il 16 luglio 1985.
  • John F. Kennedy Jr.: Avvocato e giornalista statunitense morto il 16 luglio 1999.
  • Masaniello: Rivoluzionario napoletano morto il 16 luglio 1647.
  • Nicola II Romanov: Monarca russo morto il 16 luglio 1918.
  • George Romero: Regista statunitense morto il 16 luglio 2017.
  • Herbert von Karajan: Direttore d’orchestra austriaco morto il 16 luglio 1989.

Evento storico

Nel 622, il 16 luglio, inizia il calendario islamico, in connessione all’Egira effettuata dal profeta Maometto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home