• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco del 16 Febbraio 2024: santi, curiosità, eventi storici e personaggi famosi

Il 16 febbraio è un giorno ricco di spunti per riflettere sulla storia, la cultura e la vita in generale

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 16 Febbraio 2024
Condividi
Santa Giuliana

Il 16 febbraio è un giorno ricco di significato nella storia e nella cultura italiana. Ecco alcuni spunti per conoscere meglio questa giornata

Santi del giorno

  • Santa Giuliana di Nicomedia: Vergine e martire, protettrice delle partorienti. La sua storia narra di una giovane donna che, per aver professato la sua fede cristiana, subì diverse torture e infine il martirio.
  • San Onesimo: Vescovo di Efeso, discepolo di San Paolo.

Curiosità

  • In molte culture, il 16 febbraio è considerato un giorno propizio per celebrare l’amore e la fertilità.
  • In alcune zone d’Italia, si festeggia il “Carnevale dei bambini” con maschere, coriandoli e festeggiamenti.
  • Il 16 febbraio è il 47° giorno dell’anno, mancano 318 giorni alla fine dell’anno.

Avvenimenti storici

  • 1564: Nasce Galileo Galilei, uno dei più grandi scienziati della storia.
  • 1776: Thomas Paine pubblica “Common Sense”, un pamphlet che incita le colonie americane all’indipendenza dall’Inghilterra.
  • 1917: Inizia la Battaglia di Verdun, una delle più sanguinose della Prima Guerra Mondiale.
  • 1998: Il Protocollo di Kyoto viene firmato da 156 nazioni per contrastare il cambiamento climatico.

Celebrità nate il 16 febbraio

  • 1497: Niccolò Machiavelli, filosofo e storico.
  • 1809: Abraham Lincoln, 16° presidente degli Stati Uniti d’America.
  • 1848: Octave Mirbeau, scrittore e giornalista francese.
  • 1931: Shirley Temple, attrice bambina e diplomatica statunitense.

Celebrità morte il 16 febbraio

  • 1857: Georg Wilhelm Friedrich Hegel, filosofo tedesco.
  • 1912: Giovanni Pascoli, poeta italiano.
  • 1970: Liberace, pianista e showman statunitense.
  • 2015: Lesley Gore, cantante statunitense.

Consiglio di lettura

  • “Il giardino dei Finzi-Contini” di Giorgio Bassani: un romanzo che narra le vicende di una ricca famiglia ebrea di Ferrara durante il periodo fascista. Il libro descrive la loro vita agiata e mondana, che viene sconvolta dalle leggi razziali e dalla Shoah.

Aforisma del giorno

  • Le sfide della vita sono come i libri; alcuni ti incantano fin dalla prima pagina, altri richiedono pazienza fino a che non arrivi alla fine per apprezzarne il valore.
TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Fabio Turi

Parola all’Esperto: i consigli di Fabio Turi, Chinesiologo e Osteopata

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Fabio Turi per parlare…

Agropoli: Niko Rizzo in partenza per la Serbia. È primo atleta italiano FIJLKAM a un mondiale UWW di MMA

È una notte di grande attesa e orgoglio per lo sport da…

Piaggine, il sindaco Pizzolante: “Lavoriamo per mantenere vivi questi piccoli borghi”

Pizzolante si è detto molto soddisfatto dell'estate 2025 dal punto di vista…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.