• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco del 12 Agosto

Scopri i principali santi del giorno, i personaggi famosi nati e morti il 12 agosto, e un evento storico significativo accaduto in questa data.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 12 Agosto 2024
Condividi
Santa Giovanna Francesco De Chantal

Il 12 agosto è il 224º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (il 225º negli anni bisestili). Mancano 141 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

  • Santa Giovanna Francesca de Chantal: Nata nel 1572 a Digione, Francia, fu una religiosa e fondatrice dell’Ordine della Visitazione di Santa Maria. Dopo la morte del marito, si dedicò alla vita religiosa sotto la guida di San Francesco di Sales.
  • Sant’Euplio di Catania: Diacono e martire del IV secolo, è venerato come santo patrono di Catania. Fu decapitato durante le persecuzioni di Diocleziano.
  • San Porcario e compagni: Monaci martiri a Lérins, uccisi dai pirati saraceni nel VII secolo.

Personaggi famosi nati il 12 agosto

  • Casey Affleck (1975): Attore statunitense, noto per i suoi ruoli in film come “Manchester by the Sea”, per il quale ha vinto l’Oscar come miglior attore.
  • Maria Elisabetta Alberti Casellati (1946): Politica italiana, è stata la prima donna a ricoprire la carica di Presidente del Senato della Repubblica Italiana.
  • Alessandra Amoroso (1986): Cantante italiana, vincitrice della trasmissione televisiva “Amici di Maria De Filippi” nel 2009. Ha pubblicato numerosi album di successo.
  • Mario Balotelli (1990): Calciatore italiano, noto per il suo talento e la sua personalità eccentrica. Ha giocato in squadre come Inter, Milan e Manchester City.
  • Stefano Benni (1947): Scrittore e giornalista italiano, famoso per i suoi romanzi satirici e le sue opere teatrali.
  • Cecil B. DeMille (1881-1959): Regista e produttore cinematografico statunitense, noto per i suoi film epici come “I dieci comandamenti”.
  • Chiara Galiazzo (1986): Cantante italiana, vincitrice della sesta edizione di “X Factor Italia”. Ha pubblicato diversi album di successo.
  • François Hollande (1954): Politico francese, è stato il 24º Presidente della Repubblica Francese dal 2012 al 2017.
  • Pete Sampras (1971): Tennista statunitense, considerato uno dei più grandi di tutti i tempi. Ha vinto 14 titoli del Grande Slam.

Personaggi famosi morti il 12 agosto

  • Jean-Michel Basquiat (1960-1988): Artista statunitense, noto per i suoi dipinti neo-espressionisti. La sua arte riflette temi di identità e razza.
  • William Blake (1757-1827): Poeta, pittore e incisore inglese, noto per le sue opere visionarie e simboliche. È considerato uno dei più grandi poeti romantici.
  • Cleopatra (69 a.C.-30 a.C.): Ultima regina d’Egitto della dinastia tolemaica. Famosa per la sua intelligenza e bellezza, ebbe relazioni con Giulio Cesare e Marco Antonio.
  • Francesco Crispi (1818-1901): Politico italiano, uno dei principali artefici dell’unificazione italiana. Fu Primo Ministro del Regno d’Italia.
  • Ian Fleming (1908-1964): Scrittore inglese, creatore del celebre personaggio di James Bond. Le sue opere hanno ispirato numerosi film di successo.
  • Anne Heche (1969-2022): Attrice statunitense, nota per i suoi ruoli in film come “Donnie Brasco” e “Sei giorni, sette notti”.
  • Thomas Mann (1875-1955): Scrittore tedesco, vincitore del Premio Nobel per la Letteratura nel 1929. È autore di opere come “La montagna incantata” e “I Buddenbrook”.
  • Les Paul (1915-2009): Chitarrista e inventore statunitense, noto per aver sviluppato la chitarra elettrica solid-body e per le sue innovazioni nella registrazione musicale.
  • George Stephenson (1781-1848): Ingegnere inglese, considerato il padre delle ferrovie a vapore. Ha progettato la locomotiva “Rocket”.

Evento storico accaduto il 12 agosto

  • 1898: Un armistizio pone fine alla Guerra ispano-americana. Questo evento segnò la fine del dominio spagnolo nelle Americhe e l’inizio dell’influenza statunitense in regioni come Porto Rico, Guam e le Filippine.
TAG:12 agostoalmanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Incendio in discarica abusiva a Salerno: intervento dei vigili del fuoco

È successo nella notte, complesse le operazioni di spegnimento

Grave incidente sulla Bussentina: conducente dell’auto indagato per duplice omicidio stradale

Domani l'autopsia sul corpo di Angelo Saverio Spina e Antonietta Aluotto, conducente…

Santa Teresa D'Avila

Almanacco del 15 Ottobre: scopri curiosità, eventi e programmi tv sul Canale 79

Il 15 ottobre segna l’uscita de “Il grande dittatore”, la nascita di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.