Attualità

Allerta meteo in Campania: Piogge intense e venti forti in arrivo

Nuova ondata di maltempo in arrivo. La protezione civile della Regione Campania ha diffuso un avviso di criticità gialla

Ernesto Rocco

19 Maggio 2023

Maltempo ad Agropoli

La Protezione Civile della Regione Campania ha emesso un avviso di allerta meteo di livello Giallo valido su tutto il territorio regionale. L’allerta sarà in vigore dalle 06:00 di sabato 20 maggio 2023 alle 21:00 dello stesso giorno.

Piogge intense previste in tutta la regione

In tutte le zone della Campania sono previste precipitazioni locali, con possibilità di rovesci o temporali isolati. Si prevede che la parte centrale della giornata sia particolarmente interessata da queste precipitazioni, che potrebbero essere di moderata intensità.

Ventosità e mare agitato in alcune zone

Nelle zone 1 (Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana), 3 (Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini), 5 (Tusciano e Alto Sele), 6 (Piana Sele e Alto Cilento), 8 (Basso Cilento) sono attesi anche venti forti provenienti dai quadranti orientali. Tuttavia, si prevede che i venti si attenueranno gradualmente nel pomeriggio. In queste stesse zone, è previsto anche un mare agitato lungo le coste esposte, che si attenuerà nel tardo pomeriggio.

Possibili conseguenze dell’allerta

L’allerta meteo mette in guardia dalla possibilità di fenomeni temporaleschi caratterizzati da incertezza previsionale e rapida evoluzione. Si potrebbero verificare danni alle coperture e alle strutture provvisorie a causa di raffiche di vento, fulminazioni, possibili grandinate e caduta di rami o alberi.

È anche possibile l’insorgere di ruscellamenti superficiali con trasporto di materiale e l’aumento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua minori, che potrebbero portare a inondazioni delle aree circostanti. Si raccomanda quindi di prestare attenzione a possibili allagamenti di locali interrati e a pian terreno, al flusso superficiale delle acque sulle strade e alla possibilità di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche nelle aree urbane depresse. Inoltre, si segnala il rischio di caduta di massi in vari punti del territorio e di occasionali fenomeni franosi legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili.

Raccomandazioni per i Sindaci e le autorità locali

La Protezione Civile della Campania invita i Sindaci, che sono le autorità di protezione civile nei rispettivi territori, a mantenere attivi i Centri Operativi Comunali (COC) anche in assenza di precipitazioni. Si richiede inoltre di attuare tutte le misure previste dai piani comunali di protezione civile per prevenire, mitigare e contrastare il rischio idrogeologico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Protezione Civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alle ore 16:00 di domani, venerdì 22 agosto

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

Torna alla home