Attualità

Allerta meteo gialla su tutta la Campania da mezzanotte: venti e forti grandinate

Allerta meteo gialla su tutta la Campania per raffiche di vento forte e grandinate, ecco nel dettaglio

Redazione Infocilento

25 Gennaio 2023

Maltempo grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per piogge e temporali con livello di criticità idrogeologica di colore Giallo valido a partire dalla mezzanotte e fino alle 23.59 di domani, giovedì 26 gennaio.

Ecco le zone interessate

Queste le zone interessate: 1 (Piana Campana, Napoli, isole del Golfo di Napoli, Area Vesuviana), 3 (Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini), 6 (Piana Sele e Alto Cilento).

In queste aree si prevedono rovesci e temporali, che in alcuni punti del territorio potrebbero essere anche intensi.

I fenomeni temporaleschi, infatti, saranno caratterizzati da rapidità di evoluzione (quindi essere improvvisi ma intensi) e potranno essere accompagnati da fulmini, grandine e raffiche di vento.

Allerta per smottamenti e dissesti

Tra i principali scenari di evento connessi al rischio idrogeologico si evidenziano: occasionali fenomeni franosi e possibili cadute massi per condizioni particolarmente fragili anche legate alla saturazione dei suoli;

innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua allagamenti di locali interrati e posti al pian terreno scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto materiali.

A causa della particolare tipologia dei fenomeni previsti, delle raffiche di vento e delle grandinate saranno possibili: danni alle strutture provvisorie (impalcature o strutture esposte alle sollecitazioni dei venti) caduta di rami o alberi danni alle coperture (per effetto della grandine).

Le raccomandazioni

Si raccomanda alle autorità competenti di attivare i COC (Centri Operativi Comunali) e di attuare tutte le misure atte a prevenire, mitigare e contrastare i fenomeni previsti, in linea con i rispettivi piani comunali di Protezione Civile. Si richiama i Sindaci a voler assicurare la corretta tenuta del verde pubblico e delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Torna alla home