Ad image
Attualità

Maltempo: aziende agricole in crisi. Danni per milioni di euro

Alessandro Paolillo

24 Gennaio 2023

La situazione di emergenza in provincia di Salerno, causata dal maltempo riguarda diverse aree, dalla Costiera Amalfitna al Golfo di Policastro. Le perturbazioni che si sono abbattute sul salernitano giorno dopo giorno hanno causato lo straripamento dei fiumi nelle zone pianeggianti.

Maltempo, la situazione nella Piana del Sele

Particolarmente pesante è la situazione nella Piana del Sele, dove molte aziende agricole in serra sono state inondate dalle acque del fiume, subendo danni per milioni di euro alle colture. In alcuni casi necessarie anche evacuazioni di alcune aziende.

La situazione è simile nel Vallo di Diano, dove interi campi coltivati sono stati sommersi dall’acqua.

Gli interventi

Per far fronte agli effetti del maltempo, che probabilmente continueranno anche nei prossimi giorni, la Cia di Salerno, guidata dal suo presidente Gaetano Pasquariello, ha chiesto un immediato confronto con le autorità regionali e con i Consorzi di Bonifica, responsabili della manutenzione delle opere idriche.

Nel frattempo, le aziende sono state incoraggiate a utilizzare i centri di assistenza agricola della CIA istituiti nella regione e a segnalare immediatamente i danni all’ufficio regionale competente.

Sono diverse le aziende in ginocchio a causa del maltempo che ha creato non pochi danni alle culture. La speranza è che arrivino aiuti per garantire la ripresa delle attività.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Una proposta per il Velella: un sacrario sommerso nelle acque di Castellabate

L'appello dall'associazione: «sarebbe un atto di giustizia nei confronti dei nostri marinai caduti»

Elena Matarazzo

16/01/2025

A San Mauro La Bruca la cerimonia di apertura dell’anno Giubilare

Si è svolta ieri la cerimonia di apertura dell’Anno Giubilare presso il Santuario Eucaristico di Sant’Eufemia, a San Mauro La Bruca

Chiara Esposito

16/01/2025

Eboli, avverte malore in auto: soccorso da polizia municipale

Dopo un primo soccorso l’uomo è stato trasferito in ambulanza in ospedale

Casaletto Spartano: politiche sociali e turismo al centro dell’amministrazione Amato

La prima cittadina Amato si è concentrata anche sul settore turistico, trainato nel comune di Casaletto Spartano dall'Oasi Capelli di Venere

“C’è posta per te” a Monte San Giacomo: il postino Apicerni arriva in paese

Probabile che a qualche abitante del paese sia stata recapitata una lettera e che la storia approdi in tv, ma per ora tutto resta top secret

Tribunale di Sala Consilina: l’avvocato Paladino sollecita iniziative urgenti

Il Governo Meloni, come indicato dal sottosegretario, sta considerando la riapertura, con un focus iniziale sulla popolazione