“Non farti truffare!”, questo il nome della campagna di sensibilizzazione per contrastare le truffe agli anziani presentata questa mattina al comune di Salerno, alla presenza di rappresentanti delle istituzioni, delle forze armate, del prefetto Francesco Esposito e del questore Giancarlo Conticchio.
Un appuntamento importante che apre una serie di iniziative per il territorio salernitano. E proprio questa mattina, un nuovo tentativo di truffa ai danni di un’anziana si è registrato in città. L’episodio è stato raccontato dal Tenente colonnello dell’Arma dei Carabinieri, Giuseppe Ambrosone.
“Non farti truffare!”: una campagna per informare e prevenire
La campagna di sensibilizzazione, intitolata «Non farti truffare!», mira a contrastare il fenomeno delle truffe agli anziani attraverso diverse attività. Tra queste, è prevista la diffusione capillare di locandine informative che illustrano le tecniche più comuni utilizzate dai truffatori per convincere le vittime a cedere denaro.
L’impegno del Comune di Salerno e il finanziamento del Ministero dell’Interno
L’iniziativa, promossa dal Comune di Salerno tramite l’Assessorato Politiche Sociali e Giovanili, ha ricevuto un finanziamento dal Ministero dell’Interno-Prefettura di Salerno-Ufficio Territoriale di Governo. Il progetto è rivolto specificamente alle persone anziane con età superiore ai 65 anni. L’obiettivo principale è contribuire a ridurre l’incidenza delle truffe che colpiscono questa categoria di cittadini.