Cronaca

Allarme truffe agli anziani: a Salerno presentata la campagna “Non farti truffare”

Comune e Forze dell'Ordine insieme contro il fenomeno con finanziamento Ministero dell'Interno. Parte una campagna diretta agli over 65

Ernesto Rocco

21 Maggio 2025

“Non farti truffare!”, questo il nome della campagna di sensibilizzazione per contrastare le truffe agli anziani presentata questa mattina al comune di Salerno, alla presenza di rappresentanti delle istituzioni, delle forze armate, del prefetto Francesco Esposito e del questore Giancarlo Conticchio.

InfoCilento - Canale 79

Un appuntamento importante che apre una serie di iniziative per il territorio salernitano. E proprio questa mattina, un nuovo tentativo di truffa ai danni di un’anziana si è registrato in città. L’episodio è stato raccontato dal Tenente colonnello dell’Arma dei Carabinieri, Giuseppe Ambrosone.

“Non farti truffare!”: una campagna per informare e prevenire

La campagna di sensibilizzazione, intitolata «Non farti truffare!», mira a contrastare il fenomeno delle truffe agli anziani attraverso diverse attività. Tra queste, è prevista la diffusione capillare di locandine informative che illustrano le tecniche più comuni utilizzate dai truffatori per convincere le vittime a cedere denaro.

L’impegno del Comune di Salerno e il finanziamento del Ministero dell’Interno

L’iniziativa, promossa dal Comune di Salerno tramite l’Assessorato Politiche Sociali e Giovanili, ha ricevuto un finanziamento dal Ministero dell’Interno-Prefettura di Salerno-Ufficio Territoriale di Governo. Il progetto è rivolto specificamente alle persone anziane con età superiore ai 65 anni. L’obiettivo principale è contribuire a ridurre l’incidenza delle truffe che colpiscono questa categoria di cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Ruggi di Salerno, il saluto del Neo direttore Verdoliva: “Il futuro si costruisce insieme”

Questa mattina si è tenuto il saluto d’insediamento della nuova Direzione strategica alla presenza, tra gli altri, del governatore Vincenzo De Luca

Tg InfoCilento 9 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Salerno, tentata violenza e minacce in centro: fermato 60enne

Fermato e denunciato un cittadino della Repubblica Ceca di 60 anni, senza fissa dimora e privo di documenti

Catello Lambiase lascia il consiglio comunale di Salerno: “Scelta di coerenza”

"Non mi sento più in linea con i principi del Movimento 5 Stelle dopo le ultime scelte fatte in Campania"

Torna alla home