Attualità

Allarme strade in Cilento: tavolo tecnico in Provincia con i sindaci di Pollica, Ascea e Casal Velino

Il Ministero dell’Interno avrebbe riconosciuto alla Provincia di Salerno la possibilità di un finanziamento volto alla “Mitigazione del rischio erosione costiere e recupero ambientale del litorale tra Casal Velino e Ascea”

Silvana Romano

4 Aprile 2023

Tavolo tecnico Provincia

Il Ministero dell’Interno avrebbe riconosciuto alla Provincia di Salerno la possibilità di un finanziamento volto alla “Mitigazione del rischio erosione costiere e recupero ambientale del litorale tra Casal Velino e Ascea”. È questa la buona notizia annunciata dal consigliere provinciale Carmelo Stanziola.

Via del Mare in caduta libera

Tutte le principali strade costiere, non solo la Mingardina, Bussentina, ma anche la Via del Mare sarebbero funestate dai problemi legati al dissesto idrogeologico. A ciò si aggiunge la mancanza di manutenzione ed interventi risolutivi a causa della scarsità di risorse in dotazione alla Provincia.

La Via del Mare, l’arteria costiera che collega Agropoli ad Ascea, verte in condizioni di atavica pericolosità e a rischio frane. Nell’ultimo mese, alcuni interventi l’hanno interessata nel tratto Agropoli- Castellabate, ma la situazione sul tratto che collega la frazione di Pioppi di Pollica a Casal Velino è ben peggiore: disseminata di avvallamenti, sporgenze di asfalto, smottamenti, colate di pietrisco, quella che dovrebbe essere una delle strade più suggestive dal punto di vista paesaggistico, è un vero calvario.

L’ipotesi del finanziamento

Il tavolo tecnico-operativo con i primi cittadini di Pollica, Casal Velino ed Ascea, fra le più frequentate località balneari del Cilento, è stato il primo approccio alla possibilità di un finanziamento ministeriale pensato ad hoc e volto a limitare i danni dovuti all’erosione costiera.

La situazione delle strade nel Cilento è di fondamentale importanza, prima per i cittadini che vi abitano, costretti a spostarsi utilizzando spesso strade alternative ai percorsi principali, interessati da frane e smottamenti, soprattutto nel periodo invernale, poi per i turisti.

L’Italia ci guarda, lo stop sulla Mingardina sui giornali nazionali

Della situazione di stallo sulla Mingardina, dopo l’interessamento della Sopraintendente di Salerno, Raffaella Bonaiuto che con una sua nota avrebbe messo a rischio l’apertura della strada per Pasqua, ne parlavano già da un paio alcuni giornali nazionali. Non una bella pubblicità per il Cilento, meta fra le preferite per appeal paesaggistico, naturalistico ed enogastronomico.

Non migliore la situazione più a sud sul tratto della Bussentina, arteria di collegamento fra Policastro e borghi interni. Niente da fare neppure per il collegamento Ascea- Pisciotta, interessata dalla “frana di Rizzico”, chiusa al traffico da anni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home