• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Allarme strade in Cilento: tavolo tecnico in Provincia con i sindaci di Pollica, Ascea e Casal Velino

Il Ministero dell’Interno avrebbe riconosciuto alla Provincia di Salerno la possibilità di un finanziamento volto alla “Mitigazione del rischio erosione costiere e recupero ambientale del litorale tra Casal Velino e Ascea”

A cura di Silvana Romano
Pubblicato il 4 Aprile 2023
Condividi
Tavolo tecnico Provincia

“Il Ministero dell’Interno avrebbe riconosciuto alla Provincia di Salerno la possibilità di un finanziamento volto alla “Mitigazione del rischio erosione costiere e recupero ambientale del litorale tra Casal Velino e Ascea”. È questa la buona notizia annunciata dal consigliere provinciale Carmelo Stanziola.

Via del Mare in caduta libera

Tutte le principali strade costiere, non solo la Mingardina, Bussentina, ma anche la Via del Mare sarebbero funestate dai problemi legati al dissesto idrogeologico. A ciò si aggiunge la mancanza di manutenzione ed interventi risolutivi a causa della scarsità di risorse in dotazione alla Provincia.

La Via del Mare, l’arteria costiera che collega Agropoli ad Ascea, verte in condizioni di atavica pericolosità e a rischio frane. Nell’ultimo mese, alcuni interventi l’hanno interessata nel tratto Agropoli- Castellabate, ma la situazione sul tratto che collega la frazione di Pioppi di Pollica a Casal Velino è ben peggiore: disseminata di avvallamenti, sporgenze di asfalto, smottamenti, colate di pietrisco, quella che dovrebbe essere una delle strade più suggestive dal punto di vista paesaggistico, è un vero calvario.

L’ipotesi del finanziamento

Il tavolo tecnico-operativo con i primi cittadini di Pollica, Casal Velino ed Ascea, fra le più frequentate località balneari del Cilento, è stato il primo approccio alla possibilità di un finanziamento ministeriale pensato ad hoc e volto a limitare i danni dovuti all’erosione costiera.

La situazione delle strade nel Cilento è di fondamentale importanza, prima per i cittadini che vi abitano, costretti a spostarsi utilizzando spesso strade alternative ai percorsi principali, interessati da frane e smottamenti, soprattutto nel periodo invernale, poi per i turisti.

L’Italia ci guarda, lo stop sulla Mingardina sui giornali nazionali

Della situazione di stallo sulla Mingardina, dopo l’interessamento della Sopraintendente di Salerno, Raffaella Bonaiuto che con una sua nota avrebbe messo a rischio l’apertura della strada per Pasqua, ne parlavano già da un paio alcuni giornali nazionali. Non una bella pubblicità per il Cilento, meta fra le preferite per appeal paesaggistico, naturalistico ed enogastronomico.

Non migliore la situazione più a sud sul tratto della Bussentina, arteria di collegamento fra Policastro e borghi interni. Niente da fare neppure per il collegamento Ascea- Pisciotta, interessata dalla “frana di Rizzico”, chiusa al traffico da anni.

s
TAG:Cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 27 ottobre: Vergine, in amore arrivano le risposte che aspettavate. Cancro, in amore non trascurate i dettagli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Salernitana-Casertana, Liguori e Golemic regalano derby e testa della classifica

I granata si aggiudicano il derby: finisce 2 a 1

Coppa Campania di Prima categoria: tutti i risultati del week-end

Largo spazio nel week-end alle gare di ritorno della Coppa Campania. Ecco…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.