Attualità

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Comunicato Stampa

1 Luglio 2025

Rubinetto

Quest’estate, qui come altrove, la siccità rischia seriamente di presentare il conto in anticipo rispetto agli anni precedenti. Ragion per cui Consac, società che gestisce il servizio idrico integrato in 56 Comuni nell’area Cilento-Vallo di Diano, si sta attrezzando già da tempo per affrontare al meglio la situazione al fine di evitare, nei limiti del possibile, disagi per cittadini e turisti. Un’azione che necessita ovviamente della collaborazione di tutti, a cominciare dall’utenza stessa. Per tali motivi la società guidata dal presidente Gennaro Maione invita i sindaci a emettere specifiche ordinanze che vietino usi impropri della risorsa idrica, quali innaffiamento di orti e giardini, riempimento di piscine, lavaggio di piazzali ed auto, ecc., con l’accortezza di disporre opportune verifiche del rispetto di quanto ordinato.

Una misura necessaria

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile cui, al momento, si è sopperito mediante l’attivazione di varie contromisure: impianti elettromeccanici, pozzi e potabilizzatori. Abitualmente, però, queste infrastrutture vengono impiegate nel solo periodo estivo emergenziale, coincidente cioè con il picco di presenze turistiche e destinate all’integrazione della risorsa sorgentizia.

Dunque, spiega Consac, diviene ancora più urgente l’obbligo di utilizzare la risorsa idrica per gli scopi meramente potabili ed igienico-sanitari cui l’acqua erogata è preposta, evitando altri usi, per i quali non è possibile assicurare la relativa fornitura se non a scapito della continuità del servizio.

Consac stessa provvederà, se necessario, a indire specifici incontri allo scopo di fornire opportuni aggiornamenti sulla situazione di carenza di risorsa idrica e concordare i provvedimenti di dettaglio. Le strutture societarie restano comunque a disposizione per fornire costantemente ogni utile informazione finalizzata ad una più compiuta conoscenza della problematica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, barca in avaria nei pressi di Punta Licosa: salvate 4 persone

Una tranquilla giornata in barca poteva trasformarsi in un incubo. Nella serata di domenica, un’imbarcazione con a bordo 4 persone, tutti in villeggiatura a Castellabate, ha rischiato di infrangersi contro […]

Roccadaspide: paura per un incendio in un appartamento di Piazza XX Settembre

La proprietaria, insieme alla figlia in casa con lei, è riuscita ad allontanarsi subito e per fortuna non si sono registrati feriti

Agnone, attesa per la rassegna in onore di Maria SS. del Carmine: un’estate di fede, arte e musica

Gli appuntamenti sono in programma a partire da questa sera alle ore 19:30, ecco il programma completo

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Paura sull’A2 tra Sala Consilina e Atena Lucana: auto contromano, fermata in tempo dalla Polizia Stradale

Grazie all’intervento tempestivo delle forze dell’ordine, non si sono registrati incidenti o feriti

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Torna alla home