• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Allarme nel salernitano: la banda delle colonnine self-service colpisce ancora

Una banda specializzata in furti alle colonnine self-service è in azione. Le indagini sono in corso

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 12 Settembre 2025
Condividi

La provincia di Salerno è nuovamente nel mirino di una banda specializzata in furti ai distributori di benzina. Nella notte appena trascorsa, l’organizzazione criminale ha messo a segno una serie di colpi, prendendo di mira tre diverse stazioni di servizio e causando ingenti danni.

Gli episodi confermano un modus operandi già osservato in precedenti attacchi.

Tre stazioni di servizio nel mirino

Il raid notturno ha interessato tre diverse località. I malviventi hanno colpito per la prima volta la stazione di servizio situata lungo la SS18 a Capaccio Paestum. Subito dopo, si sono spostati a Foce Sele e, infine, a un distributore in località Spineta di Battipaglia.

Per compiere i furti, la banda ha utilizzato un camion rubato poco prima a Santa Venere. L’obiettivo era sradicare i totem delle colonnine self-service per impossessarsi del denaro contante.

Nonostante i tentativi, la banda è riuscita a portare via solo una parte del bottino. I danni causati alle strutture sono rilevanti, e i gestori hanno prontamente sporto denuncia ai carabinieri per avviare le indagini.

Una scia di attacchi nel Salernitano

I recenti attacchi si inseriscono in una serie di episodi criminali che stanno tenendo in apprensione i gestori dei distributori del territorio. La stessa banda è ritenuta responsabile di altri furti avvenuti nei giorni scorsi. In precedenza, era stata presa di mira la stazione BennyOil di Salerno e, successivamente, la Addesso Station di Polla, dove il bottino fu di circa 30mila euro. La banda aveva già tentato, senza successo, altri due colpi durante l’estate lungo la SS18 a Eboli.

Le indagini delle forze dell’ordine si concentrano ora sull’individuazione del gruppo criminale, che è ormai diventato un vero e proprio incubo per i distributori della zona.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:battipagliacapaccio paestumCilentofurti
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Eccellenza

Eccellenza, turno infrasettimanale: scontro al vertice Apice-Ebolitana. La Battipagliese spera nel sorpasso

È già tempo di tornare in campo per il campionato di Eccellenza,…

Cavatelli

Omignano si prepara alla quattordicesima sagra di Ognissanti

L'appuntamento è in programma dal 31 ottobre al 2 novembre

Giovani Europeisti Verdi

Congresso regionale GEV Campania: nuova guida e nuova fase per il movimento

Il nuovo gruppo dirigente si pone l’obiettivo di rafforzare la presenza dei…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.