Cronaca

Allarme furti ad Eboli: ladri in azione al cimitero comunale

Ignoti si sarebbero introdotti indisturbati all’interno del cimitero comunale e avrebbero asportato accessori di rame e bronzo

Silvana Scocozza

23 Gennaio 2025

“Nemmeno i morti lasciano in pace”: è il grido di indignazione di tanti cittadini non appena appresa la notizia dell’episodio criminoso che si è consumato nell’aria cimiteriale di viale Foscolo a Eboli.

I fatti

Ignoti si sarebbero introdotti indisturbati all’interno del cimitero comunale e avrebbero asportato accessori di rame e bronzo, posti ad ornamento dei monumenti funebri e rastrellato anche diverse cappelle private. Stando a quanto si apprende anche gli uffici comunali posti accanto alla Chiesa sarebbero stati presi d’assalto dai ladri. Non si conosce l’entità esatta dei danni e nemmeno, a quanto pare, le modalità con le quali i ladri sono entrati in azione ma con ogni probabilità ad agire potrebbe essere stata una banda organizzata. Furto su commissione o immissione sul mercato nero, lo stabiliranno poi le indagini avviate dalle forze dell’ordine.

Indagini in corso

Espletate tutte le necessarie formalità di rito ed informate, dunque, le forze dell’ordine dell’accaduto le indagini sono avviate e nessuna pista è esclusa. Quello del furto di rame e di bronzo è ormai diventato un problema diffuso in diverse comunità. A livello locale ma anche a livello nazionale, con gli ultimi episodi che parlano di furti di rame alle centraline elettriche dei collegamenti ferroviari, ad esempio, si trascinano tutta una serie di disagi che fatti simili posso generare a danno delle comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio a Sicignano degli Alburni, probabile matrice dolosa. Operazioni di spegnimento durate sette ore

“In questa vallata vivevano dei falchetti straordinari, ed era meraviglioso vederli volare liberi nel cielo”

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Castellabate: Luca Ward si racconta nella rassegna di ColtoCircuito

Il personaggio si è raccontato senza filtri davanti ad una bella cornice di pubblico che ha apprezzato la sua figura e la sua sincerità

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Da Salerno al Cilento: emergenza incendi nel weekend

Ettari di vegetazione distrutti, case minacciate dalle fiamme e vigili del fuoco costretti agli straordinari: si è registrata una vera e propria emergenza incendi

Ernesto Rocco

30/06/2025

Tg InfoCilento 30 giugno 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Sparatoria di Foria, salgono a tre gli indagati: attesa per l’autopsia di domani

Oltre a Valiante e al ladro 28enne, ricoverato tuttora al Cardarelli di Napoli, ci sarebbe anche il fratello dell'imprenditore che avrebbe aiutato Valiante nelle operazioni di occultamento del cadavere

Incendio a Palinuro, fiamme minacciano le abitazioni: rogo distrugge ulivi secolari

Le alte fiamme hanno velocemente avvolto la vegetazione, composta nella maggior parte da macchia mediterranea, e alberi di ulivo secolari

Torna alla home