Cilento

Allarme furti a Felitto. Quattro abitazioni visitate dai ladri

Diverse abitazioni nel mirino. Ad agire potrebbero essere state due bande di ladri. Indagano i carabinieri

Alessandra Pazzanese

28 Luglio 2023

Furti

Torna l’allarme furti a Felitto dove, nella tarda serata di ieri, i malviventi hanno visitato ben quattro case della zona. Erano le 22:30 circa quando, in un’abitazione di località Remolino, una persona incappucciata è stata scorta, dalla proprietaria della casa, mentre camminava indisturbata nell’atrio della stessa. Il ladro, resosi conto di essere stato scoperto dai proprietari, si è dato alla fuga senza lasciare tracce, con ogni probabilità ad attenderlo per fuggire via vi era qualche suo complice.

Donna sotto shock

Shock per la donna che si è trovata faccia a faccia con il malvivente che, per fortuna, non è riuscito a portare via alcun bene.

Poco dopo, verso le ore 23:00, altre tre abitazioni di Felitto, sono finite nel mirino dei ladri, questa volta in località Starza da una di queste ultime abitazioni, purtroppo, i ladri sono riusciti a portare via un orologio di valore, anche se al momento i proprietari stanno controllando ancora per capire se manca altro.

Le indagini

Stando alle prime ricostruzioni potrebbe trattarsi di due bande diverse di ladri perché, nonostante si tratti di due località rurali molto vicine tra loro, è improbabile che la prima banda, dopo essere stata colta sul fatto, si trattenesse nella zona per tentare il colpo altrove.

Su quanto accaduto stanno indagando le forze dell’ordine, a quanto pare si tratta di persone che conoscono molto bene la zona perché sono riusciti a percorrere tragitti interni alternativi in modo da eludere i dispositivi di videosorveglianza installati in alcune aree.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: gli studenti dell’I.C. “G.Vairo” in scena al Teatro San Carlo di Napoli con il Barbiere di Siviglia | VIDEO

Un progetto che vede coinvolti gli studenti della Vairo per il settimo anno consecutivo

Convergenze: il consiglio di amministrazione approva il progetto di bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2024

“Siamo decisamente soddisfatti dei risultati raggiunti, che confermano la solidità della nostra strategia e la capacità di crescere in un contesto sempre più dinamico e complesso", così Rosario Pingaro, presidente e amministratore delegato

Vallo della Lucania: conclusa la stagione teatrale de “La provvidenza” | VIDEO

Una stagione che ha saputo alternare momenti di riflessione e divertimento

Antonio Pagano

27/03/2025

Incidente ad Agropoli: ferito un giovane

È successo questo pomeriggio, per il ragazzo a bordo della moto è stato necessario il trasferimento in ospedale

Ernesto Rocco

27/03/2025

Grave incidente sull’Aversana: morta una donna

È successo questo pomeriggio, la vittima è stata sbalzata fuori dall’auto ed è finita in un canale

Perdifumo, ex edificio scolastico diventa una mensa: al via i lavori | VIDEO

I lavori hanno preso il via nella frazione Mercato Cilento

Vallo della Lucania, Botti: «solo propaganda, amministrazione naviga a vista» | VIDEO

Consigliere di minoranza attacca: «Non avrei mai immaginato si potesse arrivare a tanto»

Ernesto Rocco

27/03/2025

Trovato con droga e oltre tremila euro in contanti: arrestato

L'uomo è risultato anche in possesso di sigarette elettroniche contenenti hashish

Ascea contro l’abbandono dei rifiuti: più controlli per un paese più pulito

Il Comune ha avviato controlli mirati per individuare e sanzionare chi non rispetta le regole

Chiara Esposito

27/03/2025

Camerota: una giornata celebrativa sui caduti partigiani

La giornata si terrà venerdì 4 aprile a partire dalle ore 18:00

De Luca su caso Alfieri: «coinvolti innocenti fino al terzo grado di giustizia»

"Si vada fino in fondo in tempi rapidi ma sapendo che fino a giudizio definitivo stiamo parlando di persone innocenti"

Cilentana: disagi al traffico per i cantieri, timori per le festività pasquali | VIDEO

Disagi e rallentamenti persistono, l'arteria stradale è sotto pressione

Torna alla home