Cilento

Allarme furti a Felitto. Quattro abitazioni visitate dai ladri

Diverse abitazioni nel mirino. Ad agire potrebbero essere state due bande di ladri. Indagano i carabinieri

Alessandra Pazzanese

28 Luglio 2023

Furti

Torna l’allarme furti a Felitto dove, nella tarda serata di ieri, i malviventi hanno visitato ben quattro case della zona. Erano le 22:30 circa quando, in un’abitazione di località Remolino, una persona incappucciata è stata scorta, dalla proprietaria della casa, mentre camminava indisturbata nell’atrio della stessa. Il ladro, resosi conto di essere stato scoperto dai proprietari, si è dato alla fuga senza lasciare tracce, con ogni probabilità ad attenderlo per fuggire via vi era qualche suo complice.

Donna sotto shock

Shock per la donna che si è trovata faccia a faccia con il malvivente che, per fortuna, non è riuscito a portare via alcun bene.

Poco dopo, verso le ore 23:00, altre tre abitazioni di Felitto, sono finite nel mirino dei ladri, questa volta in località Starza da una di queste ultime abitazioni, purtroppo, i ladri sono riusciti a portare via un orologio di valore, anche se al momento i proprietari stanno controllando ancora per capire se manca altro.

Le indagini

Stando alle prime ricostruzioni potrebbe trattarsi di due bande diverse di ladri perché, nonostante si tratti di due località rurali molto vicine tra loro, è improbabile che la prima banda, dopo essere stata colta sul fatto, si trattenesse nella zona per tentare il colpo altrove.

Su quanto accaduto stanno indagando le forze dell’ordine, a quanto pare si tratta di persone che conoscono molto bene la zona perché sono riusciti a percorrere tragitti interni alternativi in modo da eludere i dispositivi di videosorveglianza installati in alcune aree.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home