Attualità

Allarme furti. A Camerota attivata la vigilanza notturna. Ecco il numero da chiamare in caso di segnalazioni

Il comune di Camerota ricorrerà la vigilanza privata per arginare l'emergenza furti. Ci sarà un numero dedicato per attivare la pattuglia.

Carmine Infante

30 Giugno 2023

Il comune di Camerota ha deciso di prendere misure drastiche per rispondere ai crescenti furti che negli ultimi mesi stanno turbando le notti dei cittadini cilentani.
Dal primo luglio sarà attivo un servizio di vigilanza notturna eseguito dall’Istituto di Vigilanza La Torre che effettuerà specifici pattugliamenti e azioni di prevenzione per tutelare il diritto alla quiete pubblica.

I dettagli e il numero per attivare la pattuglia

La pattuglia sorveglierà le strade di Camerota e delle sue frazioni per tutta la notte, in modo da scoraggiare i malviventi e da segnalare alle forze di polizia i più temerari.

I cittadini avranno a disposizione un numero (0899254054) per allertare segnalare intrusioni o movimenti sospetti. Digitando il numero risponderà una centrale operativa che allerterà immediatamente i vigilantes. La speranza è quella di far tornare l’ordine e di rassicurare i cittadini, che hanno il diritto di vivere in totale tranquillità e sicurezza.

I motivi della misura

Molti cilentani hanno richiesto una simile misura ai comuni per contrastare i furti. Le forze dell’ordine, infatti, rischiano di non riuscire da sole a far fronte all’emergenza, probabilmente per carenza di uomini in un territorio frastagliato, che offre molteplici vie di fuga.

Nei giorni scorsi proprio Camerota era stata oggetto di un tentativo di furto, quando due uomini (la cui identità è attualmente ignota) hanno tentato di introdursi in una tabaccheria sfondandone la vetrina.

Se l’iniziativa del comune cilentano offrirà i risultati sperati potrà essere imitata in altre zone del Cilento, offrendo un modello valido per arginare l’emergenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home