• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Alla scoperta di Bracigliano, la valle dei ciliegi: un percorso di Primavera dalla bellezza del fiore alla bontà del frutto

Bracigliano, un incantevole borgo noto come il “paese dei ciliegi”, si prepara ad accogliere visitatori e turisti in una giornata dedicata alla scoperta della bellezza e della tipicità locale, attraverso un percorso di primavera che si snoda tra cultura, storia, enogastronomia e folklore

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 13 Aprile 2023
Condividi
Ciliegi in fiore

Bracigliano, un incantevole borgo noto come il “paese dei ciliegi”, si prepara ad accogliere visitatori e turisti in una giornata dedicata alla scoperta della bellezza e della tipicità locale, attraverso un percorso di primavera che si snoda tra cultura, storia, enogastronomia e folklore.

Un territorio che custodisce tesori

Il territorio, infatti, si presenta come un’esplosione di fiori bianchi che ricoprono ogni angolo, grazie alla presenza della Ciliegia IGP di Bracigliano, regina incontrastata della zona, dalla fioritura fino alla maturazione delle ciliegie.

Ecco il contest

Il percorso parte da aprile, con il contest fotografico “Bracigliano in fiore”, destinato ai fotoamatori che vogliono immortalare la bellezza del territorio in occasione della fioritura dei ciliegi e partecipare al concorso con premiazione finale. L’iniziativa del Comune di Bracigliano e l’organizzazione a cura di My Fair s.r.l., prevede poi un appuntamento speciale per sabato 15 aprile, con “Bracigliano Experience”, una giornata dedicata alla scoperta del borgo tra fiori bianchi e delizie enogastronomiche della tipicità locale, storie e tradizioni, musica e artigianato.

Il tour, che inizia alle ore 10, porterà i visitatori alla contemplazione di tre siti di ciliegi in fiore, successivamente ad una esperienza enogastronomica che prevede la colazione nel panoramico convento francescano e il pranzo nell’imponente Palazzo De Simone, dove ci si fermerà anche per il buffet serale. Durante la giornata, sarà possibile ascoltare le note di maestri di musica e dal racconto di studiosi della storia locale.

Gli interventi

La giornata si concluderà con la conferenza “Pane, Musica e Ceras”, dedicata ai pilastri della cultura identitaria di Bracigliano, un tricolore di sensazioni. Alla conferenza, in programma alle 18, presso la sala del Pianoforte, all’interno di Palazzo De Simone, saranno presenti rappresentanti dell’Amministrazione comunale, con il sindaco, Giovanni Iuliano, il vicesindaco e presidente nazionale Città delle Ciliegie, Ferdinando Albano.

L’assessore agli Eventi e Manifestazione, Patrizia Botta; l’assessore all’Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo; il presidente della Provincia di Salerno, Francesco Alfieri e il consigliere provinciale con delega al Turismo, Pasquale Sorrentino; la delegata dell’Ambasciata del Giappone in Italia, Mariko Shikakura; la professoressa Rosa Muoio dell’Orto Botanico di Napoli ed il presidente del GAL “Terra è Vita”, Franco Gioia. Offriranno pillole di conoscenza il professor Luigi Izzo, il professor Lucantonio Liguori e la dottoressa Lucia Galasso. La moderazione della conferenza e il coordinamento delle attività saranno a cura della dottoressa Mafalda Inglese della My Fair srl, società organizzatrice dell’evento.

Il commento

“Sarà un viaggio speciale per ammirare uno spettacolo della natura che ogni anno si ripete con la fioritura dei ciliegi – evidenzia Mafalda Inglese – Un vero e proprio percorso esperenziale nella bellezza e nella tradizione, accompagnato da un concorso fotografico che culminerà nella festa che ogni anno si svolge nel mese di giugno”.

“Il tour – afferma il sindaco di Bracigliano, Gianni Iuliano – si inserisce in un percorso più ampio che culminerà con la festa delle ciliegie di metà giugno teso a valorizzare una delle eccellenze del nostro territorio, recentemente insignita anche del prestigioso marchio IGP, la ciliegia appunto.

Eventi come quello organizzato in collaborazione con My Fair – prosegue – rafforzano inoltre la competitività del territorio braciglianese come destinazione enogastronomica e culturale rendendolo attrattivo di risorse ed interesse per gli attori esterni nonché sostegno alle piccole imprese locali”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:ciliege
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Didattica innovativa all’I.C. Carducci di Trentinara, presentati gli atelier

Gli “atelier” rappresentano spazi laboratoriali di apprendimento attivo, pensati per lo sviluppo…

Maria Emilia Cobucci, Tg

Tg InfoCilento 29 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci.

Ottati, Convento Domenicani

Ottati aderisce al bando “Gemellaggio tra le città”

Il Comune di Ottati si candida a un bando comunitario per promuovere…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.