Attualità

Alfano, l’IA al servizio del paese: un assistente virtuale darà informazioni utili sul territorio

Ideato da Giuseppe Guzzo è pensato per per chi visita il paese, per i turisti, per chi vuole scoprire o riscoprire l’anima di Alfano.

Antonio Pagano

10 Agosto 2025

Intelligenza artificiale

L’Intelligenza Artificiale al servizio del paese; ad Alfano, nel corso dell’ultimo consiglio comunale di giovedì 31 luglio, è stato presentato un assistente che utilizza l’Intelligenza Artificiale per dare informazioni utili sul territorio.

Come funziona

“C’è un numero WhatsApp ad Alfano che risponde da solo, sempre, con cortesia, chiarezza e precisione. Non è magia. È un AI Assistant: un assistente virtuale intelligente creato per il nostro paese – spiega l’ideatore di questo progetto Giuseppe Guzzo – e l’ho donato gratuitamente alla comunità. Perché credo che anche un borgo come il nostro meriti tecnologia vera, utile, concreta”.

Ma cosa fa, esattamente? Ti dice cosa vedere ad Alfano; ti suggerisce dove mangiare e dove dormire; i consiglia cosa fare in uno o due giorni; ti racconta la storia del paese e dei monumenti, usando i contenuti del libro “Alfano nella Storia”; risponde in più lingue, in modo accessibile a chiunque.

Il progetto

È pensato per chi visita il paese, per i turisti, per chi vuole scoprire o riscoprire l’anima di Alfano. È disponibile 24 ore su 24, direttamente su WhatsApp.

“L’AI Assistant oggi è un info point turistico – spiega Guzzo – Domani potrà diventare un vero sportello comunale digitale: per ricevere documenti, per fare segnalazioni, per prenotare servizi comunali, per semplificare la vita ai cittadini, senza code né attese. Tutto questo, sempre via WhatsApp. Perché la tecnologia migliore è quella che non spaventa, ma semplifica. Facciamo sapere a tutti che Alfano non è solo un borgo storico, ma anche un paese che guarda avanti.” Per provarlo basta cliccare qui e si aprirà direttamente la chat su whatsapp.

Il commento del sindaco

“Un’idea del nostro compaesano Giuseppe Guzzo, che ringrazio , il quale ne ha voluto far dono alla nostra comunità. – ha detto la sindaca Elena Anna Gerardo – È sempre bello vedere giovani volenterosi che mettono a disposizione la loro inventiva per il proprio paese e accogliamo questa iniziativa che arricchisce Alfano di tante nuove opportunità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mare di Capaccio Paestum: il sindaco Paolino rassicura dopo le polemiche sull’inquinamento

Il sindaco di Capaccio Paestum, Gaetano Paolino, risponde alle polemiche sul mare. Le analisi di ARPAC e Comune confermano la qualità delle acque

Ernesto Rocco

10/08/2025

Eboli, buon compleanno a nonna Annarella. “Sono del ‘22 facitev i cunt”

Circondata dai suoi familiari nonna Anna Paradiso ha spento 103 candeline

Roscigno: “strade provinciali abbandonate”, arriva la diffida

“Sicurezza a rischio da anni. Intervengano subito o ci rivolgeremo alla magistratura”

”Custodi del mare”: a Montecorice un progetto per valorizzare il comparto ittico

A Montecorice, il progetto 'Custodi del mare' valorizza pesca sostenibile e tradizioni locali con eventi, workshop e degustazioni.

Casal Velino: collegamenti gratuiti per la frazione Marina

Si punta a garantire lo spostamento sia di persone anziane che di turisti non in possesso di mezzi di trasporto privati

Antonio Pagano

10/08/2025

Ospedale di Agropoli, AVS: “Questo non è il Cilento, l’Italia e l’Europa che vogliamo”

“Non possiamo immaginare che territori come quello di Agropoli restino senza ospedale e pronto soccorso“

Agropoli: Giuseppe Notarstefano chiude il Festival della Teologia “Incontri”

L'appuntamento è ora al 12 agosto ad Ottati dove il Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro padre Antonio De Luca conferirà il Premio Incontri 2025 allo scrittore Paolo De Martino

Vito Rizzo

09/08/2025

Due anziane colte da malore, salvate dai Vigili del Fuoco a Sala Consilina e Sicignano

Provvidenziale l’intervento dei caschi rossi per garantire assistenza a due anziani

Eboli: ritorna la Festa di San Donato tra fede, tradizione e comunità

L'appuntamento è per domani a partire dalle ore 6.00

San Giovanni a Piro ricorda Simon Gautier, morto nel 2019

Una triste vicenda che tenne con il fiato sospeso tutto il Golfo di Policastro

San Rufo, buona la prima per la “Sagra del Fiore di Zucca”

La prima serata della sagra ha rappresentato il perfetto mix tra tradizione gastronomica e intrattenimento, celebrando il decennale con piatti deliziosi, musica dal vivo e una comunità festante

Torna alla home