• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Albanella tra storia e leggenda: sabato la proiezione del film

C'è grande attesa per la proiezione del film. L'appuntamento è a Matinella sabato 10 giugno. Protagonisti anche gli studenti

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 9 Giugno 2023
Condividi
Albanella

C’è grande attesa e curiosità per il film “Albanella tra storia e leggenda” che sarà trasmesso sabato 10 giugno, alle ore 20:30, presso piazza Martiri del Lavoro nella frazione Matinella di Albanella. Il film è stato girato dagli studenti della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo del comune retto dal sindaco Renato Iosca.

Un progetto partito prima della pandemia

I lavori di ripresa erano iniziati prima della pandemia ma, a causa del covid-19, furono interrotti per poi riprendere a distanza di un po’ di tempo.

Il film, realizzato grazie al contributo di Vito Lamberti che si è occupato delle riprese e del montaggio, è stato tratto dal testo “Tavole Federiciane” curato dal professor Gaetano Ricco, già direttore del Museo delle Terre d’Italia di Albanella.

Il progetto “Ciak… si gira” fa parte del programma scolastico dell’I.C. albanellese sotto la guida della dirigente scolastica Maria Antonella D’Angelo.

Le altre iniziative cinematografiche

Sono tanti i film girati nel Cilento. In questi giorni sono partite le riprese “La chiocciola” di Roberto Gasparro a Cuccaro Vetere.

Gasparro ha scelto di affrontare il delicato tema dei ragazzi hikikomori, termine giapponese che designa i giovani che hanno scelto di rintanarsi nella propria camera e di chiudere i contatti con il mondo esterno, sentito come luogo di minacce e imprevedibilità. In Giappone oltre un milione di ragazzi si trova in questa situazione, in Italia sarebbero circa 40 mila.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:albanellaCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Cineteatro De Filippo

Agropoli, al via la stagione teatrale del De Filippo

Si parte con “Benvenuti in casa Esposito” per la regia di Siani

Tg Sport

Tg Sport InfoCilento 7 novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Panchina Viola

Eboli sposa la gentilezza: arriva la panchina viola nel polo sociale

L'evento inaugurale della "Panchina Viola" è fissato per la Giornata della Gentilezza…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.