Cilento

Albanella, surroga in consiglio e polemiche: la maggioranza si difende

Albanella, maggioranza si difende dalle accuse di aver abbandonato l’aula in seguito alla surroga di Rossella Vairo

Redazione Infocilento

16 Agosto 2024

Municipio Albanella

Durante l’ultimo consiglio comunale di Albanella è stata votata all’unanimità la surroga di Rossella Vairo del gruppo “LiberaMente”. Vairo è rientrata a far parte del gruppo di minoranza in seguito alle dimissioni di Antonio Marra.

In quell’occasione gli assessori e i consiglieri di maggioranza, con il sindaco Renato Iosca, sono stati accusati, da alcuni componenti dell’opposizione, di aver abbandonato l’aula prima che Vairo potesse fare il suo intervento, gesto che è arrivato alla minoranza come un grave segno di mancanza di rispetto verso la neo-consigliera.

La replica dell’amministrazione comunale

Immediata la replica del gruppo di maggioranza, con una nota firmata dal vicesindaco, Pasquale Mirarchi, dall’assessore Maria Sofia Gorrasi e dall’assessore Veronica Cammarano.

«Si sta assistendo ad una vera e propria distorsione della rappresentazione dei fatti», esordiscono i tre amministratori. Poi precisano: «la delibera di cui al Consiglio Comunale del 9 Agosto 2024, avente ad oggetto la surroga del consigliere dimissionario e contestuale convalida del consigliere surrogante, è un atto necessario e dovuto. Il suo carattere di obbligatorietà si evince dal fatto che per l’adozione della suddetta delibera si richiede un quorum diverso, molto più basso, rispetto alla maggioranza normalmente prevista. Infatti, sarebbero stati sufficienti ai fini dell’approvazione i 3 voti della minoranza più 1 della maggioranza. Ne consegue, pertanto, che il suo carattere squisitamente tecnico non lasciava spazio alcuno a nessuna discussione consiliare o rilascio di dichiarazioni. La sua adozione costituiva pertanto, un mero adempimento».

Dall’amministrazione comunale ricordano che la delibera è stata votata all’unanimità (assenti soltanto il consigliere Aldo Guarracino rappresentante del gruppo “Uniti per cambiare” e del consigliere di maggioranza Giovanni Iannelli, impossibilitato da motivi personali). Successivamente la seduta veniva dichiarata conclusa dopo che il Segretario Comunale invitava la neo consigliera a prendere posto tra i banchi della minoranza, con un “augurio di buon lavoro” pronunciato dal Presidente del Consiglio.

«Dopo la chiusura dei lavori consiliari la neo consigliera salutava il Sindaco con un stretta di mano, senza lamentare in tale circostanza alcuna mancanza, né esprimere l’intento di voler leggere dichiarazioni proprie. Il Sindaco, ricevuto il saluto della nuova consigliera insieme al Vice Sindaco Mirarchi, e gli assessori Gorrasi e Cammarano, per ragioni istituzionali, lasciavano l’aula consiliare», affermano i tre componenti della giunta, evidenziando che «nessuna maggioranza è venuta meno in seduta consiliare, come invece denunciato dai consiglieri di opposizione Capezzuto e Cammarano. Oltretutto, all’uscita dal Palazzo Spinelli è seguito anche un momento di convivialità condiviso anche da alcuni esponenti della maggioranza. Inoltre, si risponde al consigliere Guarracino, tra l’altro assente durante la votazione, che nessun diritto alla parola è stato leso, considerato che in tema di delibera di surroga, la normativa di riferimento non prevede discussione né rilascio di dichiarazioni di insediamento da parte della surrogante o di altri componenti del Consiglio Comunale».

«Tutto ciò che andava fatto secondo quanto previsto dalla Legge è stato fatto. Ognuno, sollevato dagli adempimenti dovuti, in base ai propri impegni, lasciava l’aula consiliare, senza bisogno di “scappare di corsa” da nessuno, tanto ciò è vero che al termine del Consiglio Comunale, la neo consigliera salutava cordialmente il Sindaco senza recriminare alcunché». Così termina la nota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Torna alla home