Sono stati inaugurati, ad Albanella, i laboratori pensati per l’inclusione e l’autonomia delle persone con disabilità previsti dal progetto “Inesauribile Voglia di Vita“. La sede dei laboratori, pensata per stimolare le persone con disabilità e spettro autistico all’autonomia personale e domestica e sociale e relazionale, all’orientamento nel territorio e allo sviluppo delle abilità , si trova in via Trento.
Il progetto
La presentazione del progetto, tenutasi presso Palazzo Spinelli prima del taglio del nastro, si è avvalsa di una grande partecipazione di pubblico e istituzionale. Ad intervenire, durante la serata, il sindaco di Albanella, Renato Iosca; il sindaco di Roccadaspide, ente capofila dell’Ambito S07 del Piano di Zona, Gabriele Iuliano; Don Vincenzo Federico della Cooperativa Sociale “L’Opera di un Altro”, Valentina Botta, psicologa e analista del comportamento, supervisore ABA; Giulio Corrivetti, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale ASL Salerno, Giovanni Minucci, dell’Associazione Cilento4All e Franco Picarone, presidente della Commissione al Bilancio della Regione Campania. L’incontro è stato moderato dalla giornalista, Stefania Marino. Presente anche la Responsabile dell’Ambito S07 del Piano di Zona, Lucia Palumbo insieme ai collaboratori dell’Ambito.
Il progetto è stato finanziato dalla Regione Campania a valere sul Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità ed è nato da un’azione di coprogettazione sinergica che ha coinvolto il Dipartimento per la Salute Mentale dell’Asl di Salerno e il Piano di Zona S07, evidenziando una forte integrazione tra i servizi territoriali.