Attualità

Al via le domande per assistenza domiciliare ad anziani e disabili nel Comune di Castellabate

Al via nel Comune di Castellabate le domande di iscrizione per partecipare all'avviso pubblico per assistenza domiciliare

Roberta Foccillo

7 Febbraio 2023

Al via le domane per il servizio di assistenza domiciliare socio assistenziale rivolto a persone anziane, disabili e non autosufficienti nel Comune di Castellabate.

L’avviso pubblico è finalizzato ad individuare i beneficiari del servizio di assistenza domiciliare rivolto ai cittadini residenti nei Comuni dell’Ambito del Piano di Zona S/8

Ecco a chi è rivolto l’avviso

Il servizio, destinato a persone con un’età superiore a 65 anni, è finalizzato a favorire la permanenza delle persone anziane nel loro ambiente abitativo e sociale, mantenendo la loro autonomia necessitando, però, di un aiuto anche nello svolgimento di azioni quotidiane.

Sono escluse tutte coloro che usufruiscono di assistenza domiciliare integrata, assegno di cura, progetto HCP, servizi semiresidenziali e residenziali sia socio sanitari che socio assistenziali.

I servizi

L’assistenza comprende prestazioni di tipo socio-assistenziale come sostegno alla mobilità, aiuto per la pulizia della casa, cambio biancheria, bucato, stiratura e cucito, preparazione dei pasti, aiuto nello svolgimento di pratiche amministrative e di accompagnamento presso gli uffici e attività di accompagnamento presso familiari e amici.

L’Ambito territoriale 8 intende erogare il servizio a 140 utenti mediante l’assegnazione di ticket sociali da spendere presso Organismi del Terzo settore accreditati per l’erogazione del servizio. Ad ogni utente verranno assegnati 96 ticket da spendere nell’arco di 4 mesi con una media di 6 ore settimanali.

Le info utili

Per partecipare all’avviso pubblico, bisognerà compilare il modulo di iscrizione, presentata dall’interessato, da un familiare entro il 4° grado, certificazione del medico di famiglia o dell’ASL che attesti la condizione di non autosufficienza, attestazione ISEE, copia del documento di identità.

L’istanza dovrà pervenire all’Ufficio Protocollo del Piazza di zona Ambito S8 a Vallo della Lucania in piazza Vittorio Emanuele 44 in busta chiusa e consegnata a mano o tramite PEC all’indirizzo indicata la dicitura «Istanza servizio ADA», mentre in caso di consegna tramite PEC, l’oggetto della mail dovrà indicare «Istanza ADA».

Il termine ultimo di scadenza è fissato per il 23 febbraio alle ore 13:00

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Perdifumo: ok a messa in sicurezza e bonifica dell’ex discarica

Il progetto esecutivo per l'intervento prevede una spesa di 1,5 milioni di euro

Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”

L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori

Antonio Pagano

19/01/2025

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione

È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Eboli, il sindaco Conte: “Grande attenzione per le Politiche Scolastiche”

La realizzazione di nuovi plessi e la messa in sicurezza di quelli esistenti, l’apertura di nuovi spazi ma anche la riqualificazione strutturale di edifici e palestre continua nel solco dell’impegno amministrativo

Serre: successo per la prima edizione del “Premio Antonio Luongo”

Il premio è dedicato all’assessore Antonio Luongo, delegato allo Sport, al Turismo e alle Attività Produttive, venuto a mancare durante lo scorso mese di ottobre, a soli 36 anni

Torna alla home