Attualità

Al via la X Edizione del progetto sulla sicurezza stradale “Sii Saggio, Guida Sicuro”

sii saggio guida sicuro è alla sua decima edizione e promuove la formazione e la sensibilizzazione riguardo la sicurezza stradale

Serena Vitolo

10 Gennaio 2024

Sii Saggio

Il giorno 11 gennaio 2024 alle ore 11:00 nel foyer del Centro di produzione Rai Napoli – Via Guglielmo Marconi si terrà la Conferenza Stampa di presentazione della X Edizione del progetto sulla sicurezza stradale “Sii Saggio, Guida Sicuro”.

I partecipanti

All’incontro parteciperanno Antonio Parlati, Direttore del Centro Produzione Rai di Napoli, Mario Morcone, Assessore alla Sicurezza della Regione Campania, Franco Picarone, Presidente della Commissione Bilancio della Regione Campania, Carlo Marino, Presidente dell’ANCI Campania, Nello D’Auria, Segretario dell’ANCI Campania, Giuseppe Scanni, giornalista, scrittore, saggista e ideatore del progetto “Sii Saggio, Guida Sicuro, Ada Minieri, Vicepresidente dell’Associazione Meridiani e Segretario dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli, Roberto Fasanelli, Professore di Psicologia Sociale Università Federico II e Segretario del Comitato Scientifico “Sii Saggio, Guida Sicuro” e Antonio De Iesu, Assessore alla Legalità e Sicurezza del Comune di Napoli. Modera Gino Aveta, autore televisivo e radiofonico.

“Sii Saggio, Guida Sicuro” e l’educazione stradale rivolta ai giovani

Il progetto “Sii Saggio, Guida Sicuro”, promosso dalla Regione Campania e attuato dall’ANCI Campania in collaborazione con l’Associazione Meridiani, si avvale della collaborazione e del patrocinio del Ministro dell’Istruzione e del Merito – USR Campania, dell’Università Federico II, delle Forze dell’Ordine e di Fondazioni e Associazioni di categoria, coinvolge gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado del territorio campano e degli atenei della regione Campania.

Formare i giovani ed investire in sicurezza stradale

La formazione dei giovani è un investimento per il futuro del Paese e l’azione di educazione stradale e sensibilizzazione sui temi della sicurezza stradale del progetto “Sii Saggio, Guida Sicuro” è in linea con le strategie di azione del Piano Nazionale Sicurezza Stradale 2030 e dell’EU Road Safety Policy Framework 2021-2030. “Sono passati dieci anni dalla nostra I edizione, dieci anni di intenso lavoro con i ragazzi e con le scuole, in cui abbiamo incontrato più di 30 mila studenti su tutto il nostro territorio” – ha spiegato Alfonso Montella, Presidente della Commissione Scientifica di #siisaggioguidasicuro. Nel corso della conferenza stampa verrà presentato il progetto e il programma della premiazione del concorso di idee “Inventa una soluzione per la sicurezza stradale” che si terrà al Teatro Mercadante – Piazza Municipio. La Rai è presente alla manifestazione in partnership con Rai Isoradio, Rai Pubblica Utilità e il CTPV della sede di Napoli che ospita la conferenza stampa di presentazione. La X edizione del progetto “Sii Saggio, Guida Sicuro” sarà curata nella parte grafica da Walton Zed.

InfoCilento partner dell’iniziativa

Questa edizione, come le future, sarà un’occasione di rafforzamento del brand InfoCilento finalizzata alla diffusione più ampia e diversificata della mission aziendale, lavorando su una maggiore notorietà e stringendo un legame con i propri partner operanti nel settore della comunicazione e della formazione.

Infine, InfoCilento coglierà validi spunti di diffusione del messaggio sulla sicurezza sulla strada, urgente soprattutto verso le nuove generazioni a cui verrà direttamente trasferita la manifestazione attraverso i social ed il canale 79 tv digitale terrestre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home