Cilento

Al via il Campo scuola sul Santuario di Novi Velia

Dal 30 luglio al primo agosto una iniziativa per offrire ai ragazzi un'occasione di vacanza a stretto contatto con la natura

Comunicato Stampa

28 Luglio 2024

Monte Gelbison

Tre giorni da vivere con gioia e partecipazione quelli in programma dal 30 luglio al 1° agosto al Santuario del Sacro Monte di Novi Velia. Il campo-scuola promosso dall’Ufficio di Pastorale Giovanile e Vocazionale della Diocesi di Vallo della Lucania coordinato da Don Aniello Panzariello è rivolto ai giovani e ragazzi con l’idea di offrire loro un’occasione di vacanza vissuta a stretto contatto con la natura e con la ricerca di una più profonda spiritualità.

Il programma del Campo Scuola sul Sacro Monte

L’appuntamento è alle ore 16 del 30 luglio presso la Croce di Rofrano per poi raggiungere Santuario e vivere tre giorni tra escursioni, giochi, meditazioni e preghiera.

Un’esperienza nuova offerta ai giovani della Diocesi che sono chiamati così a fare esperienza di fraternità scoprendo la bellezza di un tempo speciale da dedicare agli amici e al Signore sotto lo sguardo amorevole di Maria. Come spiega Don Aniello Panzariello “i giovani hanno bisogno di esperienze intense di spiritualità per farsi pellegrini di Speranza nelle loro famiglie e tra i loro coetanei. Speriamo che questo campo-scuola a Novi Velia possa aiutarli a riscoprire sé stessi e la bellezza che li contraddistingue”.

La quota simbolica di partecipazione è di 10 euro e sarà cura dei ragazzi dotarsi di sacchi a pelo, borracce, torce e cose personali, mentre il vitto e l’alloggio saranno a cura della struttura che li accoglierà presso il Santuario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, furto a Trentova, vacanza da incubo per un gruppo di turisti: “Persi effetti personali e dati di lavoro”

Rubate tutte le valigie con effetti personali e vestiti, ma anche computer e hard disk. A causa dell’accaduto, il gruppo ha deciso di cancellare il soggiorno

Ernesto Rocco

06/08/2025

Ispani senza quote rosa, l’amministrazione: “stiamo approfondendo la questione”

Violazione della parità di genere: Scontro a Ispani sulla composizione della Giunta

Montecorice, giovane turista straniera resta bloccata sugli scogli: salvata

Necessario anche l’intervento di un elicottero per soccorrere la malcapitata

Ricorre oggi l’anniversario di nascita di Ettore Majorana: un misterioso caso di scomparsa legato al Cilento

Majorana sparì nel nulla 80 anni fa, lasciando dietro di sé solo ipotesi: omicidio, suicidio, fuga volontaria

Camerota: maltrattamenti in famiglia, arrestato egiziano

L’uomo era stato già allontanato da casa per precedenti episodi di violenza

A Vallo della Lucania, nasce la Scuola di Voci Bianche del Cilento: al via le iscrizioni

Le iscrizioni sono aperte a partire da oggi 5 agosto al 15 settembre 2025

Chiara Esposito

05/08/2025

Agropoli accende l’estate, presentato il cartellone degli eventi. Apicella: “La nostra Città è un punto di riferimento del Cilento”

La nostra Città è un punto di riferimento del Cilento anche grazie alla qualità dell’offerta culturale e artistica

Ceraso in Festa per la Madonna dell’Assunta coniugata tra fede e arte insieme ai concerti di Zarrillo, Remember 90 e arte

L'emozionante avvio della festa avverrà il 6 agosto alle 18:30 con l'intronizzazione della Madonna

Agropoli: continua la raccolta fondi per la Chiesa della Madonna di Costantinopoli

L'edificio sacro più caratteristico di Agropoli, posizionato all'ingresso del centro storico a strapiombo sul mare, necessita di ulteriori opere

Ernesto Rocco

05/08/2025

Agropoli, “Proteggi te stesso dalle truffe”: sabato l’incontro pubblico

L'incontro è per Sabato 9 agosto alle ore 10.30 presso l’Aula Consiliare “Di Filippo”

Sapri: il Procuratore Gratteri apre la decima edizione del Premio “Terre del Bussento”

Gratteri ha affrontato diversi temi: dalla divisione delle carriere, alla questione delle intercettazioni telefoniche, fino ad arrivare alla criminalità organizzata

Ispani, bufera in Comune: presunta violazione della parità di genere in Giunta. Opposizione chiede chiarimenti

A sollevare la vicenda sarebbe stata una cittadina residente nel Comune d'Ispani che avrebbe presentato formale ricorso circa una presunta violazione del principio di parità di genere nella composizione della Giunta

Torna alla home