Attualità

Al via gli incontri dei cittadini intenzionati a ricostituire la Pro Loco di Altavilla Silentina

Dopo la cancellazione della vecchia Pro Loco Di Altavilla Silentina, i cittadini si stanno organizzando per la sua ricostituzione.

Alessandra Pazzanese

28 Giugno 2023

Altavilla silentina

In seguito al decreto regionale che ha sancito la cancellazione della vecchia Pro Loco di Altavilla Silentina dall’albo regionale, dopo aver appurato che da anni non rispondeva alle richieste di partecipazione attiva dei cittadini, si apre una nuova fase. I promotori della nascita di una Pro Loco più inclusiva stanno organizzando degli incontri per ridisegnare lo statuto e il programma d’azione.

Il gruppo iniziale

Terminata la fase di redazione del programma sarà convocata una riunione generale aperta a tutti. Il gruppo iniziale è costituito da Oreste Acito, Antonio Bruno, Carmine Di Masi, Erika Di Matteo, Michele Ingenito, Lucia Iuliano, Piero Lettieri, Oreste Mottola, Alex Serratore e Claudio Vaselli che provvederanno anche ad informare i cittadini interessati sull’andamento dei lavori e sulle date dei prossimi appuntamenti. I cittadini che avevano presentato la richiesta di iscrizione anche alla vecchia Pro loco saranno aggiornati tempestivamente attraverso una mailing list nella quale è stato inserito il loro indirizzo.

La dichiarazione dell’avv. Errico

Dopo aver messo a punto il programma della nuova Pro Loco sarà il momento di discutere dello Statuto.
Solo alla fine di questi lavori preparatori, consapevoli di quali saranno i compiti da affrontare e dopo aver deciso come funzionerà l’associazione, si passerà all’individuazione dei nomi a cui attribuire la responsabilità della presidenza e della direzione della nuova Pro Loco
.”
La Pro loco che vogliamo far nascere dovrà essere effettivamente inclusiva e rappresentativa di tutto il territorio. Terminata la prima fase in cui il mio impegno era molto visibile data la natura tecnico-giuridica delle operazioni necessarie, adesso mi limito ad assicurare la mia disponibilità per eventuali consulenze, nella certezza che durante i prossimi lavori si manifesteranno in modo naturale i nomi delle persone che saranno più adatte e disponibili ad assumere i ruoli giusti per la governance del nuovo organismo”, ha affermato l’avvocato Tommaso Errico che, in questi mesi, ha dato pieno supporto ai cittadini desiderosi di far parte della Pro loco e di contribuire, così, attivamente alla vita del paese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home