Cilento

Al via dal 1 maggio il Festival di teatro amatoriale “Città di Agropoli”

Il Festival del Teatro Amatoriale di Agropoli sarà dedicato a Vito Barone e Gino Landolfi

Comunicato Stampa

19 Aprile 2024

Cineteatro Edoardo De Filippo Agropoli

Prenderà il via il 1 maggio e andrà avanti fino al 17 giugno 2024 il Festival di teatro amatoriale “Città di Agropoli” che si svolgerà presso il Cineteatro “Eduardo De Filippo”. Giunta quest’anno alla sua seconda edizione la rassegna, che mira a valorizzare le compagnie di teatro amatoriale, è divenuta un festival. In questa edizione sono previsti anche due premi: uno in denaro per il migliore spettacolo (dedicato a Vito Barone) e un’opera d’arte per il migliore attore/la migliore attrice protagonista (dedicato a Gino Landolfi).

Il programma

Si tratta di otto spettacoli, con inizio alle ore 20.45, che saranno messi in scena da parte di compagnie amatoriali del territorio regionale che hanno partecipato alla manifestazione di interesse indetta negli scorsi mesi dalla struttura comunale diretta da Pierluigi Iorio. Il costo dell’abbonamento per gli otto spettacoli è di 30,00 euro mentre il costo del singolo spettacolo è di 7,00 euro. Per informazioni e prenotazioni i numeri da contattare sono: 392 1283058 e 324 7879696.

Le parole del direttore artistico

Nel suo secondo anno – dichiara il direttore artistico Pierluigi Ioriola nostra rassegna amatoriale diventa un festival aperto alle compagnie della regione Campania, con due premi intitolati a Vito Barone e Gino Landolfi, cittadini di Agropoli che ci hanno lasciato e che avevano una grande passione per il teatro. Abbiamo in mente di estendere il festival a tutto il territorio nazionale e, con il tempo, aprire alle compagnie estere, in modo da creare relazioni e scambi con realtà culturali differenti dalla nostra. Queste attività ci consentono di alimentare il fermento creato in città e consolidano il nostro teatro quale fondamentale snodo culturale e sociale di tutta la regione”.

Il programma

1 MAGGIO

LA FORTUNA CON LA EFFE MAIUSCOLA”

Autore/i: Eduardo De Filippo e Armando Curcio

Regia: Raffaele Iovine

A cura dell’Associazione “La Giovine Compagnia”

9 MAGGIO

UNA FAMIGLIA ONESTA”

Autore e Regia: Pavani Marco

A cura dell’Associazione “UdR Avis Comunale Agropoli ODV”

14 MAGGIO

UN GIALLO TUTTO DA RIDERE”

Autore: Ernesto Cunto

Regia: Nicola D’Agostino

A cura dell’Associazione “Libera Accademia Eleatica”

22 MAGGIO

UN MATRIMONIO ALL’ITALIANA”

Autore: Roberto D’Alessandro

Regia: Angelo Di Vece

A cura dell’Associazione “Ipercaso Compagnia Teatrale A.P.S.”

5 GIUGNO

E’ ASCIUTO PAZZO ‘O PARRUCCHIANO”

Autore: Gaetano Di Maio

Regia: Risi

A cura dell’Associazione “Compagnia Stabile Agropoli”

11 GIUGNO

UN GIORNO IN OSPEDALE”

Autore: Camillo Vittici

Regia: Enrico Giuliano

A cura Associazione “Camminare Insieme”

14 GIUGNO

E A MME, ME DANNO ‘A PENSIONE”

Autore/i: Caiazzo, Ardone, Peluso, Massa

Regia: Eduardo Di Lorenzo

A cura dell’Associazione “Fuori dalle Quinte”

17 GIUGNO

METIMECE D’ACCORDO E CE VATTIMME”

Autore: Gaetano Di Maio

Adattamento testo: Enrico Giuliano

Regia: Gaetano Stella

A cura Associazione “Amici di Ennio Balbo”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Sant’Angelo a Fasanella, al via il “Fasanella Fest”: tra musica, sapori e tradizioni

Tre giorni di musica e intrattenimento che accende l'estate cilentana

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Torna alla home