Attualità

Al via “Bibliotechiamo” per gli alunni delle scuole

Un servizio doposcuola, promosso dal Comune di Sanza con il prezioso supporto dei volontari del Servizio Civile

Serena Vitolo

3 Ottobre 2023

Un servizio doposcuola, promosso dal Comune di Sanza con il prezioso supporto dei volontari del Servizio Civile, per aiutare i ragazzi nel fare i compiti ma anche per seguire un corso di lingua inglese, un corso di decoupage.

Orari e modalità di accesso

Ragazzi che saranno seguiti ed accompagnati in attività ludiche e di animazione. Da lunedì 9 ottobre, tutti i giorni, dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 18.30 presso la biblioteca comunale in via Val D’agri. I genitori che desiderano far seguire ai propri figli le attività previste da “Bibiotechiamo” possono iscrivere gli alunni a partire da oggi, martedì 3 ottobre, presso la biblioteca dalle ore 8.30 alle ore 12.30.

Il doposcuola “Bibliotechiamo” nasce su impulso dell’assessorato alle politiche sociali del Comune con l’obiettivo di aiutare gli alunni a svolgere attività educative e didattiche sotto la guida attenta di animatori, ma certamente anche di garantire occasioni di socializzazione.

Arricchimento per l’intera comunità di Sanza

Un luogo importate quello scelto per le attività di Bibiotechiamo, la biblioteca comunale, dove i ragazzi si ritrovano e condividono esperienze trasformando il momento dei compiti in un lavoro collettivo di condivisione degli argomenti. “Siamo orgogliosi di questo servizio che arricchisce la nostra comunità di valori e di cultura – ha sottolineato l’assessore alle politiche sociali Marianna Citera – la nostra intenzione è anche quella di togliere i ragazzi dalla strada spingendoli ad innamorarsi di attività culturali finalizzate alla costruzione dello spirito di comunità e della condivisione” ha concluso l’Assessore Citera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Torna alla home