Attualità

Aiga Vallo della Lucania visita la Casa Circondariale: rieducazione e reinserimento al centro

La sezione Aiga di Vallo della Lucania ha visitato la Casa Circondariale di Vallo della Lucania. L'obiettivo: conoscere i progetti di rieducazione e reinserimento sociale dei detenuti.

Ernesto Rocco

28 Marzo 2024

La sezione Aiga di Vallo della Lucania, nell’ambito del progetto nazionale “Aiga visita le carceri italiane”, ha visitato mercoledì 27 marzo la Casa Circondariale di Vallo della Lucania.

Un impegno per il reinserimento sociale

La delegazione Aiga, guidata dalla referente Onac Avv. Antonella Palladino, dal Presidente Avv. Domenico Sica e dagli Avv. Antonio Nese, Andrea Rinaldi e Giuseppe Di Vietri, è stata accolta dalla Direttrice Dott.ssa Sergio e dal Comandante della Polizia Penitenziaria. Durante la visita, sono state illustrate le diverse aree della struttura, con particolare attenzione ai progetti di rieducazione dei detenuti.

Formazione e lavoro per un futuro migliore

Tra i progetti più significativi, il corso di pizzaioli, che mira a fornire ai detenuti competenze professionali spendibili nel mondo del lavoro una volta scontata la pena. In cantiere anche la produzione di ostie, progetto particolarmente a cuore della direzione.

Dalla teoria alla pratica: un’esperienza toccante

La visita ha incluso anche le celle, offrendo ai membri Aiga uno sguardo diretto sulla realtà quotidiana dei detenuti. Un’esperienza toccante che ha sottolineato l’importanza della rieducazione e del sostegno per il reinserimento sociale.

L’elogio del lavoro quotidiano

L’Aiga ha espresso il proprio plauso alla dedizione della dirigenza, della polizia penitenziaria e degli educatori della Casa Circondariale. Nonostante le sfide e le difficoltà, il loro impegno professionale e umano è evidente e fondamentale per il benessere dei detenuti.

Un impegno comune per il futuro

“La Casa Circondariale di Vallo della Lucania dimostra l’impegno per la rieducazione, la valorizzazione delle capacità lavorative e il sostegno alle persone detenute”, ha commentato l’Avv. Antonella Palladino. “L’Aiga continuerà a collaborare con la struttura per promuovere progetti a favore del reinserimento sociale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Asl Salerno: tutto pronto per l’apertura del primo Centro di Facilitazione Digitale, ecco il progetto

La cerimonia di apertura è previsto per domani, 21 gennaio alle ore 11:00

«Alfieri potrebbe aver comunicato dal carcere, indagini in corso»

Lo ha rivelato il ministro Carlo Nordio rispondendo ad un'interrogazione del senatore Antonio Iannone

Agropoli, incidente sul Lungomare: ferita una donna

È successo nella tarda mattinata. Una donna è stata trasferita in ospedale. Dinamica al vaglio degli uomini della polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

20/01/2025

Eboli, nuovi indirizzi della Giunta per la gestione della raccolta differenziata

L’intenzione della Giunta è dunque quella di integrare il servizio porta a porta con nuove modalità di conferimento più “tecnologiche”

Moio della Civitella: buona la prima per il progetto “Salviamo il dialetto cilentano”

Un progetto che nasce con l'obiettivo di sensibilizzare i residenti cilentani alla tutela del patrimonio linguistico

Adottato Blanco, il cane randagio ustionato a Sala Consilina

“Buona vita, Blanco, e un grande grazie a Nora e Nicola per aver regalato un lieto fine a questa triste storia.”, si legge in un post OIPA Vallo di Diano

Giungano, furto al distributore di carburante: automatico trascinato per oltre 1km

Il furto è avvenuto nella tarda serata di ieri sulla SP137 al Km 4.5.

EasyJet riduce i voli da Salerno a Milano, CGIL: un passo verso un futuro più luminoso

Per il sindacato EasyJet rinnoverà la sua flotta e aumenterà i voli da Salerno.

Roscigno Vecchia: ok ad un intervento di recupero di un rudere del centro storico

L'obiettivo è trasformarlo in uno spazio funzionale che includerà un punto ristoro e servizi igienici pubblici

Focus di Report sul ponte sullo stretto, anche tre cilentani nella commissione VIA

Riflettori puntati sulle nomine. L’inchiesta di report si chiede: c’è forse un conflitto di interessi?

Ernesto Rocco

19/01/2025

Sala Consilina celebra San Sebastiano, patrono della Polizia Locale: encomi per gli agenti Finamore e Molinari

L'evento ha rappresentato un momento di celebrazione spirituale e un'importante occasione per riconoscere l'impegno degli agenti della Polizia Locale

Promozione: crisi Sapri, battuta anche dall’Atletico San Gregorio

Nella 18° giornata vincono Pro Sangiorgese e Sanseverinese, il Città di Campagna consolida la terza posizione

Antonio Pagano

19/01/2025

Torna alla home