Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli: via da oggi il rafforzamento del servizio estivo della Polizia Municipale

Controlli ai luoghi della movida e su strada

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 1 Luglio 2024
Condividi

La giunta municipale ha approvato il piano di rafforzamento del servizio estivo della Polizia Municipale per il periodo dal 1 luglio al 1 settembre 2024. I caschi bianchi della città di Agropoli saranno in servizio tutte le sere fino alle ore 01.00 e nei fine settimana del mese di settembre. Il piano di lavoro prevede principalmente il potenziamento dei servizi di polizia stradale, con controlli mirati per la repressione dei fenomeni diffusi di guida in stato di ebbrezza alcolica o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.

Il servizio verrà espletato soprattutto all’uscita dei locali e dei luoghi turistici maggiormente frequentati da giovani. Esso mira a rafforzare il senso di sicurezza da parte dei residenti e dei turisti nell’ambito della sicurezza urbana. Il piano in questione è finanziato con i fondi ex articolo 208 del Codice della strada, pertanto è autofinanziato. Vedrà impegnate due pattuglie anche nel turno serale dalle ore 19.00 alle 01.00, in aggiunta agli altri due turni regolari. Questo è reso possibile anche grazie al rafforzamento dell’organico avvenuto con l’assunzione delle unità, a seguito del concorso espletato nel 2023. Il potenziamento dei servizi di polizia stradale prevede altresì l’incremento dei posti di controllo con il supporto dei Targa System finalizzato a reprimere le violazioni al Codice della strada per i veicoli circolanti sprovvisti della copertura assicurativa e della prescritta revisione, fenomeni questi molto diffusi. Basti pensare che dal 1 gennaio 2024 ad oggi la Polizia Municipale ha sottoposto a sequestro circa 270 autovetture sprovviste di copertura assicurativa. Il piano di potenziamento dei servizi della Polizia Municipale verrà svolto assicurando anche la consueta collaborazione con le altre forze di polizia presenti sul territorio, in particolare l’Arma dei Carabinieri. Elaborato dal comandante, magg. Antonio Rinaldi, il piano di lavoro ha raccolto l’adesione della totalità degli appartenenti al corpo.

«Nel clou del periodo estivo andiamo a rafforzare i controlli in orario serale e notturno nei luoghi della movida e in quelli maggiormente frequentati, oltre che sulle strade. Perché va bene divertirsi ma bisogna farlo in modo sano e soprattutto nel rispetto della sicurezza di tutti. Ringrazio sin da ora il Comando di Polizia Municipale per il significativo apporto che saprà dare» è il commento del sindaco Roberto Mutalipassi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.