Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Agropoli, stop al fumo in parchi e spiagge: per i trasgressori multe fino a 500 euro
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, stop al fumo in parchi e spiagge: per i trasgressori multe fino a 500 euro

A firmare l'ordinanza, il sindaco Roberto Mutalipassi

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 18 Settembre 2025
Condividi
Municipio Agropoli

Il sindaco della città di Agropoli, Roberto Mutalipassi, ha firmato in data odierna un’ordinanza nella quale stabilisce il divieto di fumo nei parchi pubblici e sulle spiagge ricadenti nel territorio comunale. Sarà consentito fumare solo nelle aree dedicate, dotate di strutture posacenere o comunque entro due metri dalle stesse. I titolari dei lidi, in questo finale di stagione balneare e in quelle a venire, dovranno stabilire delle aree attrezzate a tale scopo. E’ vietato anche gettare rifiuti prodotti da fumo sul suolo, nei tombini e in acqua. Le sanzioni in caso di inottemperanza vanno da 25 a 500 euro.

Agropoli dice NO al fumo

Parallelamente alle esigenze di tutela della salute, il provvedimento mira a contrastare la cattiva abitudine di gettare rifiuti di prodotti da fumo sul suolo e nelle acque che, oltre all’inquinamento ambientale, provoca il deturpamento diffuso del decoro urbano e naturale. I rifiuti derivanti dal fumo di sigarette costituiscono materiale non biodegradabile e contengono un grande quantitativo di componenti nocive per l’ambiente quali nicotina, polonio 210, composti volatili, tossici, catrame, idrocarburi policiclici, acetato di cellulosa ed altri.

Le dichiarazioni

«Il Comune di Agropoli – afferma il sindaco Roberto Mutalipassi – intende perseguire con diverse attività di carattere istituzionale di sensibilizzazione la diffusione di buone pratiche a tutela della salute pubblica anche con riferimento alla lotta contro il tabagismo e la prevenzione delle malattie che da tale fenomeno conseguono. Anche in virtù della vocazione turistica di Agropoli, legata alle sue indubbie bellezze naturali e paesaggistiche, questa Amministrazione intende inoltre contrastare comportamenti degenerativi conseguenti al fumo di sigarette che ledono il diritto di ogni cittadino a godere del benessere offerto dal vivere e soggiornare in un habitat dotato di alto decoro igienico ed estetico dei luoghi».

«La dispersione sul suolo pubblico, ed in particolare sugli arenili, dei mozziconi di sigarette viene percepito come un evidente sintomo di degrado del tessuto ambientale e urbano. L’adozione di un provvedimento a tutela della salute pubblica, con misure idonee, hanno lo scopo di consentire di tutelare i cittadini e visitatori del territorio comunale sia sotto il profilo igienico-sanitario che per quello estetico e di decoro ambientale» è il commento del vicesindaco e assessore all’Ambiente Rosa Lampasona.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image