Attualità

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Raffaella Giaccio

30 Giugno 2025

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio. Operativa durante la stagione estiva, da giugno a settembre, la cooperativa coordina giornalmente più postazioni presidiate da bagnini professionisti e dotate di mezzi di soccorso.

Presenza capillare e turni estivi su più fronti

Le principali postazioni sono attive sul lungomare San Marco, nella suggestiva Baia di Trentova, presso la spiaggia del Lido Venere e al Lido Azzurro, con copertura in orario mattutino e pomeridiano. La presenza del personale specializzato consente interventi tempestivi, contribuendo significativamente alla prevenzione di incidenti e al pronto soccorso in mare.

Rete integrata di sicurezza e collaborazioni istituzionali

Poseidon opera in sinergia con realtà istituzionali come il Soccorso Nautico Costiero, il Comando Capitaneria di Porto e la Croce Rossa, costruendo una rete operativa integrata che rafforza la capacità di risposta in situazioni di emergenza.

Accessibilità e progetti di inclusione

Dal 2023 la cooperativa ha ampliato il proprio impegno sociale installando il dispositivo Seatrac presso il Lido Il Raggio Verde sul lungomare San Marco. Questa tecnologia consente l’accesso autonomo al mare a persone con ridotte capacità motorie, migliorando concretamente l’inclusività del litorale.

Nel 2025 è stato rilanciato il progetto Spiaggia solidale, che prevede un Seatrac Mover rimovibile, ombrelloni riservati e accesso gratuito su prenotazione per persone con disabilità o in condizioni socioeconomiche svantaggiate.

Un modello per il turismo sostenibile e sociale

Poseidon Agropoli si conferma non solo come un eccellente servizio di salvamento, ma come partner dinamico e innovativo per il turismo inclusivo e la gestione sostenibile delle spiagge. L’adozione di tecnologie avanzate e l’attenzione verso le fasce vulnerabili della popolazione rendono l’esperienza balneare più sicura e accessibile per tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home