Attualità

Agropoli, “Se domani tocca a me, voglio essere l’ultima”: le iniziative degli studenti in occasione del 25 Novembre

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, tante le iniziative da parte degli studenti del "Liceo Gatto"

Comunicato Stampa

24 Novembre 2024

Domani, lunedì, 25 novembre 2024, nei locali del liceo A. Gatto, prenderanno l’avvio le numerose attività organizzate dagli studenti e dalle studentesse, accompagnati dai docenti, per ricordare le vittime di femminicidio e promuovere la lotta contro la violenza di genere.

Il programma

Dalle ore 9.00, nell’Auditorium della sede centrale in Via Fiamme Gialle, si alterneranno momenti di lettura, visione di cortometraggi, monologhi, brevi drammatizzazioni intervallati da dialoghi, confronti, riflessioni. Sarà una giornata di sensibilizzazione verso un problema che assume dimensioni sempre più ampie e drammatiche, nonostante le misure preventive e repressive esistenti. Il numero delle vittime aumenta: troppe vite spezzate, con crudeltà e ferocia, tanto dolore in chi resta senza una madre, una figlia, una sorella.

La giornata si concluderà con l’esibizione di flashmob: il primo, alle ore 11.30, presso il Bar Cocktail in Via Pio X e, a seguire, in Piazza Vittorio Veneto alle ore 12.00, a cura delle studentesse di canto dell’indirizzo musicale, accompagnate dai docenti e con il patrocinio del Comune di Agropoli; il secondo, alle ore 13.00, nell’area di pertinenza esterna della sede centrale, in Via Fiamme Gialle, a cura degli studenti e delle studentesse che hanno preparato per l’occasione tante scarpette rosse, simbolo della violenza contro le donne.

Gli appuntamenti di martedì e mercoledì

Martedì, 26 novembre, gli alunni vedranno il film della Cortellesi “C’è ancora domani” a cui seguirà un dibattito. Il 27 novembre, nell’Auditorium, alle ore 10.00 si terrà l’incontro degli studenti e delle studentesse con la giovane scrittrice salernitana Angela Mogano, autrice del libro “Una storia vera” e con l’avvocato Stefania De Martino, attivamente impegnata nei processi giudiziari a difesa delle donne e collaboratrice dei centri antiviolenza.

Il commento della Dirigente Vassallo

“Riteniamo che di questo tema si debba parlare spesso, senza timore, per abbattere pregiudizi e stereotipi. E’ una piaga lancinante, un dolore che devasta, una brutalità che non può essere più tollerata. Bisogna educare le persone al rispetto, al controllo delle emozioni. Bisogna insegnare l’amore. Dobbiamo allearci: famiglia, scuola, istituzioni, associazioni. E bisogna farlo in fretta. Sono fiera del grande impegno manifestato dagli studenti, dalle studentesse, dai docenti nell’organizzazione di tante attività per ricordare e per sensibilizzare”, conclude il Dirigente Scolastico, dott.ssa Anna Vassallo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Torna alla home