Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli: rimozione della posidonia, la spiaggia del Lido Azzurro torna ad essere pienamente fruibile

Agropoli: rimozione della posidonia, la spiaggia del Lido Azzurro torna ad essere pienamente fruibile

A cura di Roberta Foccillo Pubblicato il 14 Luglio 2023
Condividi

La spiaggia dell’area del lido Azzurro ha finalmente ritrovato la sua bellezza naturale dopo un lungo periodo di difficoltà causato dall’accumulo di posidonia. Dopo più di dieci anni, i bagnanti sono finalmente tornati ad affollare questa magnifica spiaggia che si estende lungo via Kennedy. La posidonia, una pianta marina che si accumulava progressivamente sulla spiaggia, era diventata un vero e proprio ostacolo alla fruizione di questo angolo di paradiso cittadino. Ciò che inizialmente erano piccole quantità di posidonia, nel corso degli anni si erano trasformate in vere e proprie colline di vegetazione marina.

L’iter

Dopo un iter complesso e laborioso, l’amministrazione ha avviato le procedure necessarie per la pulizia completa dell’arenile. Le operazioni di vagliatura, che consistono nella separazione della posidonia dalla sabbia, sono state avviate lo scorso aprile. Una volta completate queste operazioni, nelle scorse settimane la posidonia ottenuta è stata caricata su un pontone e riportata in mare, mentre la sabbia è stata riutilizzata per il ripascimento della spiaggia.

Le dichiarazioni

Il sindaco Roberto Mutalipassi si dichiara soddisfatto dei risultati ottenuti: “Grazie alla nostra determinazione e tenacia, siamo riusciti a liberare completamente la spiaggia dell’area del lido Azzurro dalla posidonia. Questo è un evento storico per la nostra città. Era una richiesta costante da parte dei cittadini e degli operatori, e siamo riusciti ad esaudirla. Avevamo promesso di farlo e l’abbiamo mantenuto. Contiamo di completare anche la pulizia dei cumuli presenti sulla spiaggia della marina, e a partire da settembre ci metteremo al lavoro. Desidero ringraziare la Guardia Costiera, il funzionario Giuseppe Capozzolo, l’assessore al Mare Giuseppe Di Filippo e tutti coloro che hanno collaborato per raggiungere questo risultato”.

Anche l’assessore al Mare, Porto, Demanio e Patrimonio, Giuseppe Di Filippo, esprime la sua soddisfazione per l’opera realizzata: “Questa era un’opera molto attesa e rappresenta un duro lavoro. Desidero ringraziare tutte le imprese che hanno contribuito al completamento di questo progetto complesso. Un ringraziamento doveroso va alle istituzioni competenti, con le quali abbiamo mantenuto un confronto costante e quotidiano per trovare una soluzione a questo annoso problema rappresentato dalla posidonia. Già lo scorso anno abbiamo liberato la spiaggia della marina dalla posidonia spiaggiata grazie alla reimmissione in mare, sfruttando quanto previsto dalla Legge Salvamare.

Quest’anno, dopo un lavoro importante, siamo riusciti a completare qualcosa di davvero straordinario. Rivedere la spiaggia di via Kennedy nuovamente libera e accessibile è motivo di grande orgoglio per me e per tutti noi. Dimostra che l’impegno paga sempre. È ancora più bello vedere i bambini tornare a giocare su quella porzione di spiaggia che prima era vietata. È davvero un’emozione straordinaria”.

La spiaggia del Lido Azzurro torna a splendere

La spiaggia dell’area del lido Azzurro rappresenta quindi un esempio di come la volontà e l’impegno delle autorità locali possano ripristinare la bellezza naturale di un luogo amato dai cittadini. L’intervento di pulizia dell’arenile, che ha permesso di liberare la spiaggia dalla posidonia accumulata, è un importante traguardo per Agropoli e un segnale di speranza per altre località costiere che affrontano problemi simili. Ora i bagnanti possono finalmente godere appieno delle acque cristalline e delle splendide distese di sabbia di questa incantevole spiaggia, contribuendo a ravvivare l’atmosfera estiva della città.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

asd

  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.