Si è conclusa con un ospite d’eccezione la 18ª edizione del Settembre Culturale ad Agropoli: a salire sul palco del Cineteatro Eduardo De Filippo è stato Red Canzian, storico bassista dei Pooh, che ha presentato al pubblico il suo libro “Centoparole per raccontare una vita”.
Un racconto di musica e vita
Accolto con grande entusiasmo, Canzian ha condiviso aneddoti, emozioni e ricordi racchiusi nel volume, che ripercorre la sua lunga carriera artistica e la sua esperienza umana attraverso cento parole chiave, ognuna portatrice di un significato profondo. Un viaggio intimo, capace di intrecciare la musica con la vita, i successi con le sfide personali, offrendo al lettore “uno sguardo sincero e autentico sulla sua storia”.
Una chiusura partecipata e sentita
L’incontro, seguito da una platea partecipe e calorosa, ha rappresentato la degna chiusura di una rassegna che anche quest’anno ha portato ad Agropoli scrittori, artisti e personalità di rilievo del panorama culturale italiano. Le parole di Red Canzian hanno emozionato il pubblico, regalando non solo la testimonianza di un grande protagonista della musica italiana, ma anche “un messaggio di resilienza, passione e amore per l’arte”.
Il successo della manifestazione
Con la sua presenza, il musicista ha suggellato il successo della manifestazione, confermando il ruolo del Settembre Culturale come punto di riferimento per la valorizzazione della cultura e della condivisione artistica nel Cilento. Soddisfatti anche il sindaco Roberto Mutalipassi e il consigliere delegato alla cultura Francesco Crispino, per la partecipazione alle serate da parte di tanti cittadini del territorio.