Attualità

Agropoli: protocollo d’intesa con la Provincia di Salerno per interventi sulla viabilità ciclabile

L'intervento rientra nel Masterplan Salerno Sud e prevede il potenziamento della pista ciclabile Agropoli Castellabate

Antonio Pagano

18 Maggio 2025

Pista ciclabile

Il Comune di Agropoli, guidato dal sindaco Roberto Mutalipassi, ha approvato lo schema di protocollo d’intesa con la Provincia di Salerno, che ha per oggetto la progettazione dell’intervento di “Miglioramento dell’accessibilità – Introduzione di una rete di mobilità lenta per lo spostamento lungo la costa e tra la fascia costiera e l’entroterra “, intervento che rientra nel “Masterplan Salerno Sud”.

Il Masterplan Salerno Sud

Il Masterplan è stato concepito dalla Giunta Regionale nel 2016 con l’intento di promuovere un sistema integrato di interventi per la valorizzazione e la riqualificazione dei paesaggi costieri. Questo progetto si inserisce in una strategia più ampia, finanziabile attraverso i Programmi Operativi FESR e FSE, per garantire uno sviluppo sostenibile delle aree costiere della Campania. Nel 2019, è stato firmato un Protocollo d’Intesa tra diversi comuni, tra cui Agropoli e Castellabate, per avviare iniziative coordinate di rigenerazione del litorale.

Il progetto di una pista ciclabile

Alla Provincia di Salerno sono state assegnate risorse per un importo pari a € 26.623.015,63 per la realizzazione di interventi afferenti al Masterplan Litorale Salerno SUD. Tra i progetti da candidare a finanziamento c’è anche il potenziamento della pista ciclabile Agropoli Castellabate per un importo di circa 4 milioni di euro.

Nell’ambito di questo intervento la Giunta Mutalipassi aveva candidato uno stralcio del progetto generale denominato “Riqualificazione del waterfront città di Agropoli”, che interessa in particolare la pista ciclabile ed il riassetto della viabilità carrabile del lungomare San Marco; il Comune ha poi deciso di integrare il progetto con un ulteriore tratto della pista ciclabile, sull’area meridionale del territorio comunale, che unisce l’attuale tratto di proprietà di questo Ente con il tratto che dal confine Comunale costeggia il Monte Tresino e raggiunge la zona Lago Castellabate, nel territorio comunale omonimo.

Un’opera, questa, che potrebbe risultare utile soprattutto in chiave turistica e che si inserirebbe in un programma più ampio di riqualificazione della costa agropolese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: “Infante” è main sponsor dell’Ebolitana Calcio 1925 per la stagione 2025/2026

L’imprenditore Carmelo Infante ha presenziato alla conferenza stampa di presentazione del nuovo partenariato che guiderà le sorti della compagine sportiva per l’annualità 2025/2026

Trentinara, la Casa d’Autore “Giuseppe Liuccio” diventa realtà. Ieri la posa del primo mattone

La casa di Liuccio diventerà un centro di documentazione permanente, luogo importantissimo per diffondere il percorso poliedrico della figura dell’autore

Capaccio Paestum, mare agitato: due 11enni salvati dai bagnini

Ad intervenire Davide Strafella, Giuseppe Ciravolo in servizio presso il lido Venere e Vincenzo Romano in servizio presso il vicino lido Clorinda

Vallo della Lucania: approvato il bilancio 2024, non senza polemiche

L’approvazione del rendiconto 2024 rappresenta un passaggio cruciale per la tenuta dei conti pubblici del Comune, ma lascia sul tavolo una frattura politica evidente tra maggioranza e opposizione

Chiara Esposito

19/07/2025

Il Cilento tra incanto balneare e delizie gastronomiche: ecco il calendario delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

19/07/2025

Laurino, Comune cardioprotetto: installati due nuovi defibrillatori

L’iniziativa è stata possibile grazie alla generosa donazione dell’associazione La Panchina, presieduta dalla signora Emilia Verderame

Sapri, tenta la fuga con un’auto rubata dopo aver fatto benzina senza pagare: convalidato l’arresto per il 23enne

Bloccato e condotto in caserma, il giovane è stato posto in stato di fermo per poi essere trasferito presso il carcere di Potenza in attesa del procedimento direttissimo

Sicurezza sul lavoro e caldo estremo, Ugl Salerno: ” Serve piano operativo già dalla prossima primavera”

L’incontro tenutosi mercoledì pomeriggio in Prefettura sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, in relazione alle temperature elevate che stanno colpendo la provincia di Salerno, ha confermato la necessità […]

Isole ecologiche a Castellabate: opposizione critica la scelta, timori per il decoro

Le nuove isole ecologiche intelligenti a Castellabate sollevano dubbi. Il consigliere Domenico Di Luccia esprime preoccupazione per il decoro e il sistema "porta a porta"

Ernesto Rocco

19/07/2025

Agropoli, più sicurezza in località Moio: appello dei cittadini

Aumentano le segnalazioni relative ad una coppia che determinerebbe non pochi problemi nella frazione

Disagi e inefficienze al Porto di Casal Velino: le accuse di Fratelli d’Italia

Il Porto di Casal Velino affronta gravi disagi estivi: pontili inagibili e distributore chiuso. Fratelli d'Italia chiede risposte all'amministrazione locale

Torna alla home